Fiume Arno in discesa a Firenze dopo il maltempo

Fiume Arno in discesa a Firenze dopo il maltempo

Allerta Rossa fino alle 14: Arno in calo a Firenze, ma la Toscana resta in ginocchio

L'allerta rossa per maltempo in Toscana è stata prorogata fino alle ore 14 di oggi, ma la situazione, seppur in miglioramento in alcune zone, rimane critica. L'Arno a Firenze, dopo le intense precipitazioni delle ultime ore, sta finalmente mostrando un calo del livello delle acque, offrendo un piccolo spiraglio di sollievo alla popolazione. Le immagini diffuse sui social media mostrano ancora strade allagate e danni significativi, ma la pressione sembra alleggerirsi.

La Protezione Civile regionale continua a monitorare costantemente l'evolversi della situazione idrogeologica, inviando squadre di soccorso e tecnici in tutte le aree più colpite. Numerose strade restano chiuse al traffico e si raccomanda la massima prudenza a chi si trova nelle zone interessate.

La Regione Toscana ha attivato il massimo livello di allerta, impegnando risorse considerevoli per fronteggiare l'emergenza. Il governatore ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni colpite e ha garantito il massimo impegno per la ripresa e la ricostruzione. La conta dei danni è ancora in corso, ma si prevede un impatto significativo sull'economia regionale, in particolare per il settore agricolo.

Le previsioni meteo per le prossime ore prevedono un miglioramento, con un graduale attenuazione delle precipitazioni. Tuttavia, si raccomanda di prestare attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

Intanto, si moltiplicano gli interventi per la pulizia delle strade e la rimozione dei detriti. Un impegno collettivo che vede coinvolti volontari, forze dell'ordine e personale specializzato. La solidarietà si sta manifestando in tutta la Toscana, con numerose iniziative di raccolta fondi e aiuti alle persone più colpite.

Per rimanere aggiornati sulla situazione, è possibile consultare il sito della Regione Toscana dedicato alla Protezione Civile: https://www.regione.toscana.it/protezione-civile e seguire gli aggiornamenti sui canali social istituzionali. La situazione resta delicata, ma la speranza è che l'allerta rossa sia l'ultimo atto di questa emergenza.

(15-03-2025 07:34)