Emergenza Bagnoli: 67 famiglie sgomberate, smentita la evacuazione in Campania

Emergenza Bagnoli: 67 famiglie sgomberate, smentita la evacuazione in Campania

Flegrei: 170 Verifiche Anti-Bradisismo in 24 Ore, 67 Famiglie Sfollate a Bagnoli

Allarme bradisismo nei Campi Flegrei: nelle ultime 24 ore i Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 170 verifiche di stabilità degli edifici nella zona di Bagnoli, a seguito del persistente sollevamento del suolo. L'intensa attività ha portato allo sfollamento precauzionale di 67 famiglie, per garantire la loro sicurezza. La situazione, pur rimanendo sotto stretta osservazione, non ha determinato, almeno per ora, provvedimenti di evacuazione su vasta scala.

Il capo della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Ciciliano, ha dichiarato: "Al momento non c'è alcuna ipotesi di evacuazione generalizzata in Campania." La dichiarazione rassicura, ma sottolinea anche la necessità di una costante monitoraggio della situazione geologica. Le verifiche dei Vigili del Fuoco si concentrano sulla valutazione della stabilità strutturale degli edifici, considerando l'aumento dell'attività bradisismica registrato nelle ultime settimane. La situazione è seguita con attenzione dagli esperti dell'Osservatorio Vesuviano, che continuano a raccogliere dati e a monitorare l'evoluzione del fenomeno.

Le famiglie sfollate sono state assistite dalle autorità locali, che hanno provveduto a fornire loro alloggio temporaneo e assistenza. La situazione, seppur preoccupante, viene gestita con precisione e tempestività, grazie alla collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e volontari. L'obiettivo principale rimane quello di garantire la sicurezza dei cittadini, prendendo tutte le misure precauzionali necessarie. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a rimanere aggiornata tramite i canali ufficiali.

Si raccomanda di consultare il sito dell'INGV https://www.ingv.it/ per avere aggiornamenti scientifici sull'attività bradisismica. La situazione è in continua evoluzione e saranno forniti ulteriori aggiornamenti non appena disponibili. La trasparenza e la tempestività delle informazioni sono fondamentali per gestire al meglio questa delicata situazione.

Il monitoraggio continua incessantemente, con l'impegno costante delle istituzioni a garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini della zona flegrea. L'attenzione resta alta e la collaborazione tra enti e popolazione è cruciale per affrontare al meglio questa fase di emergenza.

(15-03-2025 10:59)