Ecco un titolo riformulato: **Istat: Impatto considerevole per l'Italia da possibili tariffe USA**

Ecco un titolo riformulato:

**Istat: Impatto considerevole per l

```html

Export Italiano: Quasi la Metà Diretta Fuori dall'UE nel 2024. L'Istat Lancia l'Allarme sui Dazi USA

Roma, [Data odierna] - Una recente analisi dell'Istat rivela che nel 2024 il 48% del valore totale dell'export italiano è stato indirizzato verso mercati al di fuori dell'Unione Europea. Un dato significativo che sottolinea la crescente importanza dei partner commerciali extra-UE per l'economia italiana.

L'Istituto Nazionale di Statistica evidenzia come questa tendenza, pur rappresentando una diversificazione dei mercati, esponga l'Italia a rischi rilevanti, soprattutto in un contesto internazionale caratterizzato da crescenti tensioni commerciali e protezionismo.

In particolare, l'Istat pone l'accento sulle potenziali conseguenze dell'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti su determinati prodotti italiani. Sebbene al momento non vi siano ancora decisioni definitive, l'ipotesi di nuove tariffe doganali preoccupa non poco gli operatori economici e il governo. "Un'escalation delle misure protezionistiche da parte degli USA," ha dichiarato un portavoce dell'Istat, "potrebbe avere un impatto significativo sulle esportazioni italiane, penalizzando settori chiave come l'agroalimentare, il tessile e la meccanica."

Il governo italiano sta monitorando attentamente la situazione e si sta adoperando per promuovere il dialogo con l'amministrazione americana, al fine di scongiurare l'adozione di misure che danneggerebbero le imprese italiane. Al contempo, si sta lavorando per rafforzare le relazioni commerciali con altri Paesi al di fuori dell'UE, diversificando ulteriormente i mercati di sbocco per i prodotti Made in Italy. Si cercano nuove partnership per mitigare i rischi derivanti da potenziali restrizioni commerciali.

Un rapporto dettagliato con le statistiche complete è disponibile sul sito web dell'Istat.

```

(14-03-2025 13:30)