Cinquantamila a Serra per l'Europa: il messaggio di Vecchioni ai giovani

Cinquantamila a Serra per l

Serra a Roma: Piazza del Popolo inondata di bandiere europee per la grande manifestazione

Roma, 24 ottobre 2023 - Un'ondata blu di bandiere europee ha invaso Piazza del Popolo a Roma oggi pomeriggio. Decine di migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata da Carlo Calenda e il suo partito Azione, con la presenza di numerosi esponenti politici e cittadini che hanno risposto all'appello per un'Europa più forte e unita. Gli accessi alla piazza sono stati chiusi per l'enorme affluenza, testimonianza di un'adesione ineccepibile e ben superiore alle aspettative.

"Grazie, siamo 50 mila veri", ha dichiarato con orgoglio Carlo Calenda, esprimendo la sua soddisfazione per la partecipazione e rivendicando la genuinità del sostegno ricevuto. Le sue parole sono state accolte da un fragoroso applauso dalla folla riunita. La manifestazione, incentrata sul tema dell'Europa e del suo futuro, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici e attivisti di Azione, ma anche di cittadini provenienti da tutta Italia desiderosi di esprimere la loro fiducia nel progetto europeo.

Tra i presenti anche il cantautore Roberto Vecchioni, che ha rivolto un messaggio toccante ai giovani presenti: "Questa piazza è per i ragazzi", ha affermato, sottolineando l'importanza della partecipazione delle nuove generazioni al dibattito politico e al futuro dell'Unione Europea. Le sue parole hanno amplificato ulteriormente il senso di speranza e di impegno civile che permeava l'atmosfera.

La manifestazione si è svolta in un clima di grande entusiasmo e partecipazione civile, con un'organizzazione impeccabile che ha saputo gestire al meglio l'afflusso considerevole di persone. L'immagine di Piazza del Popolo completamente ricoperta di bandiere europee rappresenta un segnale forte e chiaro della volontà di molti italiani di impegnarsi per un'Europa unita e solidale. Un evento che, certamente, lascerà il segno nel dibattito politico italiano e contribuirà a rafforzare il sentimento europeista nel nostro paese. Un segnale di speranza in un momento storico complesso e incerto.

L'evento è stato ampliamente documentato sui social media, con migliaia di post e video che hanno testimoniato la partecipazione massiccia e l'entusiasmo dei presenti. Guarda qui alcuni video della manifestazione.

La giornata di oggi ha dimostrato che l'Europa non è un'idea astratta, ma una realtà viva e palpitante, in grado di mobilitare e ispirare un gran numero di persone. Il futuro dell'Europa, è apparso chiaro oggi a Roma, è anche nelle mani dei suoi cittadini.

(15-03-2025 19:24)