Vigili del fuoco a Bagnoli: controlli notturni in corso

Bagnoli sotto osservazione: proseguono le verifiche post-sisma
Bagnoli, città ancora scossa dalle due scosse di terremoto che hanno interessato i Campi Flegrei. Giovedì la terra ha tremato con una magnitudo di 4.4, provocando paura e danni minori in diversi edifici. La situazione non si è ancora normalizzata: venerdì sera, una nuova scossa, questa volta di magnitudo 3.5, ha ulteriormente allarmato la popolazione.
Da giovedì sera non si è fermato il lavoro dei Vigili del Fuoco, impegnati in un'intensa attività di verifica della stabilità degli edifici di Bagnoli. Le squadre stanno ispezionando palazzi, case e strutture pubbliche per accertare eventuali danni strutturali e garantire la sicurezza dei cittadini. Il lavoro prosegue anche durante la notte, a testimonianza dell'impegno profuso per la tutela della collettività.
La Protezione Civile regionale è in costante contatto con le autorità locali per monitorare la situazione e fornire supporto alle operazioni di verifica. Sono stati allestiti punti di raccolta informazioni per i cittadini, dove è possibile ricevere aggiornamenti e assistenza.
L'attenzione è massima, anche se per fortuna, fino ad ora, non si registrano danni significativi alle persone. Tuttavia, la paura rimane palpabile tra i residenti, che attendono con ansia la conclusione delle verifiche per poter tornare alla normalità.
L'emergenza non è ancora conclusa e la popolazione è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità. La situazione viene costantemente monitorata dall'Osservatorio Vesuviano, che fornisce aggiornamenti in tempo reale sull'attività sismica dei Campi Flegrei. È possibile consultare il sito ufficiale dell'Osservatorio Vesuviano https://www.ov.ingv.it/ per rimanere aggiornati sull'evoluzione del fenomeno.
La solidarietà e la collaborazione tra i cittadini sono fondamentali in questi momenti di difficoltà. L'unità e la resilienza saranno elementi chiave per superare questa fase critica e per ricostruire la fiducia nella sicurezza della comunità di Bagnoli.
(