Santerno minaccioso: drone per monitorare i danni del maltempo.

```html
Allerta Meteo in Toscana ed Emilia-Romagna: Fiumi Sorvegliati Speciali
Toscana ed Emilia-Romagna sono nuovamente sotto pressione a causa del maltempo. La Protezione Civile ha diramato un'allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico in diverse aree delle due regioni, con particolare attenzione ai corsi d'acqua che hanno già subito danni significativi nei mesi scorsi.
Le abbondanti piogge delle ultime ore hanno innalzato i livelli dei fiumi, destando preoccupazione soprattutto nelle zone già provate dalle alluvioni. In Emilia-Romagna, il fiume Santerno è costantemente monitorato attraverso l'utilizzo di droni che permettono di avere una visione aerea della situazione e valutare l'entità dell'ingrossamento del corso d'acqua.
Un video realizzato con un drone, ampiamente diffuso sui social media, mostra la potenza del Santerno e l'impatto delle piogge sulle sponde. Le immagini testimoniano come l'acqua abbia eroso il terreno in alcuni punti, rendendo necessarie ulteriori verifiche e interventi per prevenire smottamenti e frane.
In Toscana, l'attenzione si concentra principalmente sui fiumi Arno, Ombrone e Serchio. La Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Regione Toscana è attiva 24 ore su 24 per coordinare le operazioni di monitoraggio e intervento.
Le autorità raccomandano alla popolazione di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite e di evitare di avvicinarsi ai corsi d'acqua. Si consiglia, inoltre, di mettere in sicurezza beni mobili che si trovano in zone potenzialmente allagabili e di tenersi aggiornati sull'evoluzione della situazione attraverso i canali informativi ufficiali.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla situazione metereologica si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile dell'Emilia-Romagna e il sito della Regione Toscana - Allerta Meteo.
```(