Fiume Arno in piena: 1000 metri cubi al secondo a Firenze

Fiumi in piena in Toscana: allerta per Sieve e Pesa
Situazione critica in Toscana a causa del maltempo: il fiume Sieve ha raggiunto il secondo livello di guardia nei comuni di Dicomano e Rufina, mentre anche la Pesa è salita al secondo livello di guardia a Turbone. La Protezione Civile regionale monitora costantemente l'evolversi della situazione, invitando la popolazione alla massima attenzione.
"La portata dell’Arno è in aumento, con 1000 metri cubi al secondo a Firenze Uffizi", ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sottolineando la gravità della situazione idrogeologica. L'aumento dei livelli dei fiumi è dovuto alle intense precipitazioni delle ultime ore che hanno interessato gran parte del territorio regionale. Le autorità stanno lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e contenere i danni.
Il Presidente Giani ha inoltre precisato che la situazione è monitorata con attenzione e che sono state attivate tutte le procedure di sicurezza previste in questi casi. Sono state predisposte squadre di tecnici e volontari della Protezione Civile per interventi urgenti e per assistere le eventuali popolazioni colpite. Si raccomanda alla popolazione di evitare di avvicinarsi agli argini dei fiumi e di seguire attentamente le indicazioni delle autorità.
La situazione rimane delicata e l'allerta meteo rimane alta. Si prevedono ancora precipitazioni nelle prossime ore, per cui è fondamentale rimanere informati sull'evolversi della situazione attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile regionale e dei comuni interessati. Sul sito della Regione Toscana è possibile trovare aggiornamenti costanti e informazioni utili.
Oltre alla Sieve e alla Pesa, altri corsi d'acqua sono sotto stretta osservazione. Le autorità invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a collaborare attivamente con le squadre di soccorso. La collaborazione tra cittadini e istituzioni è fondamentale per affrontare al meglio questa emergenza.
È importante seguire le indicazioni fornite dalle autorità e dalle forze dell'ordine per garantire la sicurezza propria e altrui. In caso di necessità, è possibile contattare i numeri di emergenza.
(