Okay, ecco una possibile riformulazione del titolo: **Unicredit-Commerzbank: il via libera della BCE non spiana la strada. Decisivo l'ok di Merz, la partita è politica.**

Okay, ecco una possibile riformulazione del titolo:

**Unicredit-Commerzbank: il via libera della BCE non spiana la strada. Decisivo l

```html

Luce Verde dalla BCE per Orcel, ma l'Ostacolo Commerzbank Incombe

Dopo il via libera della Banca Centrale Europea all'operazione che vede protagonista Andrea Orcel, il segnale è forte e chiaro: la strada sembra spianata. Ma attenzione, l'orizzonte non è del tutto sereno. Un'ombra lunga si proietta sul futuro e porta un nome ben preciso: Unicredit e la sua partecipazione, pari al 29,9%, in Commerzbank.

La benedizione di Francoforte, per quanto cruciale, non esaurisce il percorso. Ora la palla passa a Friedrich Merz, leader della CDU tedesca. Il nodo, infatti, è squisitamente politico. L'influenza di Unicredit in una banca di importanza sistemica per l'economia tedesca è una questione delicata, che va ben oltre le mere valutazioni finanziarie.

Il governo tedesco osserva con attenzione. La volontà politica di consentire, o meno, un'influenza così significativa da parte di un istituto italiano su una banca teutonica resta l'incognita principale. Le prossime settimane saranno decisive per comprendere le reali intenzioni di Berlino e per capire se l'operazione potrà giungere al traguardo senza ulteriori intoppi. Resta da vedere se Orcel saprà tessere la tela giusta per convincere Merz e il governo tedesco della bontà dell'operazione.

Ulteriori sviluppi sono attesi a breve.
Seguiremo da vicino l'evolversi della situazione.

```

(14-03-2025 08:16)