Minori in comunità: l'ombra della droga e un politico controverso

Minori in comunità: l

A 100 anni dalla nascita di Don Gelmini: la Comunità Incontro prosegue la sua opera di redenzione

Cento anni dalla nascita di Don Luigi Gelmini, fondatore della Comunità Incontro: un secolo di impegno instancabile nella lotta alla tossicodipendenza e alla marginalità sociale. Una storia di rinascita, raccontata oggi attraverso le parole del direttore Giampaolo Nicolasi, che testimonia la continua e crescente necessità di un'opera come quella della Comunità Incontro, sempre più richiesta a fronte di un'emergenza sociale in costante evoluzione.

"La realtà che incontriamo quotidianamente è in continua trasformazione", afferma Nicolasi. "Oggi assistiamo a un aumento preoccupante del numero di giovani che bussano alle porte della Comunità. Ragazzi sempre più giovani, spesso intrappolati in situazioni di disagio sociale e familiare che li portano ad abusare di sostanze stupefacenti. La droga, purtroppo, non conosce età, e il nostro impegno deve essere altrettanto costante e capillare."

La Comunità Incontro, nata dalla visione lungimirante di Don Gelmini, offre accoglienza, riabilitazione e reinserimento sociale a migliaia di persone, fornendo un percorso di recupero che va ben oltre l'aspetto puramente sanitario, abbracciando la sfera psicologica, sociale e lavorativa. Un impegno che richiede risorse umane ed economiche significative, ma che viene sostenuto da una rete di volontari, benefattori e istituzioni che credono nel valore di questa opera.

Nicolasi ricorda anche episodi emblematici: "Ho conosciuto politici che hanno mostrato un reale interesse per la nostra missione, ma ho anche avuto a che fare con chi, pur affidandoci un proprio nipote in difficoltà, dietro le quinte si batteva per la legalizzazione delle droghe. Una contraddizione che evidenzia la complessità del problema e la necessità di un approccio integrato e responsabile".

L'eredità di Don Gelmini è più viva che mai. La Comunità Incontro, a 100 anni dalla sua nascita, rappresenta un faro di speranza per migliaia di persone in cerca di redenzione. Un esempio di come l'impegno costante, la dedizione e la fiducia nel prossimo possano fare la differenza nella lotta contro le dipendenze e l'esclusione sociale. Un impegno che necessita del supporto di tutti noi, per garantire che la missione di Don Gelmini continui a illuminare il cammino di chi si trova perso nelle tenebre della droga e della disperazione.

Per approfondire l'attività della Comunità Incontro e conoscere le modalità di supporto è possibile visitare il sito ufficiale https://www.comunitaincontro.it/

(15-03-2025 11:41)