Vigili del fuoco a Bagnoli: controlli notturni proseguono

Vigili del fuoco a Bagnoli: controlli notturni proseguono

Bagnoli sotto osservazione: proseguono le verifiche post-sisma

Bagnoli, Napoli - Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei giovedì, le verifiche sulla stabilità degli edifici proseguono incessantemente. La situazione resta critica, con i Vigili del Fuoco impegnati a monitorare palazzi e strutture a Bagnoli per tutta la notte. La paura è ancora palpabile tra i cittadini, ancora scossi dalle forti vibrazioni avvertite in tutta l'area.

Venerdì sera, una nuova scossa di magnitudo 3.5 ha ulteriormente alimentato l'apprensione. Questa nuova scossa, seppur di intensità inferiore rispetto a quella di giovedì, ha riacceso l'allarme e ha spinto le autorità a intensificare i controlli. L'attività sismica nella zona dei Campi Flegrei, notoriamente ad alta pericolosità, mantiene alta la guardia.

I Vigili del Fuoco, con il supporto di altre squadre di soccorso, stanno lavorando senza sosta per ispezionare le abitazioni e gli edifici pubblici, concentrandosi su eventuali danni strutturali. L'obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei residenti e prevenire eventuali crolli. Si tratta di un lavoro lungo e meticoloso, che richiede un'accurata valutazione dello stato di ogni singolo edificio.

La Protezione Civile è in costante contatto con le autorità locali, fornendo supporto logistico e coordinando le operazioni di soccorso. Sono stati allestiti punti di raccolta per eventuali sfollati, anche se per il momento non è stata emessa alcuna ordinanza di evacuazione. La situazione è monitorata costantemente dagli esperti dell'Osservatorio Vesuviano, che continuano a rilevare l'attività sismica e vulcanica nella zona.

Intanto, la popolazione di Bagnoli attende con ansia l'esito delle verifiche, sperando di poter tornare presto alla normalità. La paura del sisma è forte e la preoccupazione per la sicurezza delle proprie abitazioni resta al centro delle preoccupazioni dei cittadini. Le autorità raccomandano la calma e invitano la popolazione a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile e dalle forze dell'ordine.

Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile Nazionale e dell'Osservatorio Vesuviano. Protezione Civile Nazionale

(15-03-2025 00:11)