Toscana: emergenza maltempo, Arno in calo ma 14 comuni isolati

Toscana: emergenza maltempo, Arno in calo ma 14 comuni isolati

Maltempo in Toscana: scuole chiuse e allerta rossa persiste

La Toscana è ancora alle prese con le conseguenze del violento maltempo che ha colpito la regione nelle ultime ore. L'Arno ha raggiunto il culmine della piena, ma l'allerta rossa rimane in vigore.
Un'emergenza che ha costretto alla chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nelle province di Firenze, Prato, Pisa e Livorno.

Sono stati oltre 430 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nelle quattro province più colpite, per soccorrere persone in difficoltà e gestire le situazioni di pericolo. Le operazioni di assistenza alla popolazione proseguono senza sosta. La Protezione Civile è impegnata costantemente nel monitoraggio della situazione e nell'organizzazione degli interventi.

La situazione più critica riguarda le persone isolate in 14 comuni a causa delle strade impraticabili e delle interruzioni nelle comunicazioni. Le squadre di soccorso stanno lavorando per raggiungere tutti coloro che si trovano in difficoltà, garantendo loro assistenza e supporto. Si sta procedendo alla rimozione dei detriti e alla riparazione dei danni alle infrastrutture.

Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando l'importanza della massima collaborazione tra istituzioni e cittadini per superare questa fase critica. "La situazione è seria, ma stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza di tutti", ha dichiarato Giani in una nota stampa diffusa sui canali ufficiali della Regione. Visita il sito della Regione Toscana per gli aggiornamenti

Le previsioni meteo non sono ancora favorevoli e si prevedono ulteriori precipitazioni nelle prossime ore. Si raccomanda quindi alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità. L'allerta rossa rimane in vigore e si consiglia di evitare spostamenti non necessari.
La situazione viene costantemente monitorata e verranno forniti aggiornamenti nel corso della giornata. Per informazioni e segnalazioni di emergenza, contattare il numero unico di emergenza 112.

(15-03-2025 08:49)