Terremoto di magnitudo 4.7 nel Foggiano: nessun collegamento con i Campi Flegrei

Forte scossa di terremoto nel Foggiano, treni sospesi sulla tratta Bari-Pescara
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.7 è stata registrata questa mattina nel Foggiano. L'evento sismico, avvenuto alle ore 20:37, ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità. A seguire, si sono verificate altre sei scosse di assestamento, la più intensa delle quali ha raggiunto una magnitudo di 3.8. L'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, monitora costantemente la situazione e sta elaborando i dati per una completa analisi dell'evento.
A seguito del terremoto, sono state immediatamente sospese le corse ferroviarie sulla tratta Bari-Pescara per consentire verifiche sulla linea e garantire la sicurezza dei viaggiatori. Trenitalia sta fornendo aggiornamenti in tempo reale sulla situazione attraverso i propri canali ufficiali e sul proprio sito web. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per accertare eventuali danni all'infrastruttura.
Secondo i geologi, l'evento sismico nel Foggiano è un fenomeno distinto dall'attività dei Campi Flegrei. Questa precisazione è fondamentale per evitare allarmismi e per inquadrare correttamente il fenomeno sismico. Le autorità locali sono in costante contatto con la Protezione Civile per monitorare la situazione e garantire l'assistenza alla popolazione. Al momento non si segnalano danni significativi a persone o cose, ma le verifiche sono ancora in corso.
Si raccomanda alla popolazione di seguire le indicazioni delle autorità e di rimanere aggiornata attraverso i canali ufficiali. La Protezione Civile fornisce consigli utili sul comportamento da tenere in caso di terremoto sul proprio sito web. Ulteriori informazioni e indicazioni sono disponibili qui.
L'evento, seppur significativo per l'intensità della scossa principale, non ha provocato al momento danni ingenti. Tuttavia, la vicinanza a centri abitati e la sospensione dei treni sulla tratta ferroviaria evidenziano la necessità di una attenta sorveglianza e di un monitoraggio continuo della situazione da parte degli enti preposti.
Si attendono ulteriori aggiornamenti e comunicazioni ufficiali nelle prossime ore.
(