Terremoto di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli

Terremoto di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli

Campi Flegrei: Scossa di Terremoto di Magnitudo 3.9, 40 Famiglie Sgomberate a Napoli

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 3.9, ha colpito i Campi Flegrei nel pomeriggio di oggi, generando allarme e disagi nella zona. La scossa, seppur di breve durata, è stata avvertita con intensità in tutta l'area, causando momenti di paura tra la popolazione. A Napoli, in particolare nel quartiere di Bagnoli, situato in piena area flegrea, 40 famiglie sono state sgomberate in via precauzionale da un palazzo a causa dei danni strutturali riscontrati a seguito del sisma.

Secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, l'epicentro del terremoto è stato localizzato nei pressi di Pozzuoli, a una profondità relativamente bassa. Questo fattore, unito all'intensità del sisma, spiega la percezione netta della scossa anche nel capoluogo campano. Numerose segnalazioni sono giunte da diversi quartieri di Napoli, con cittadini che hanno raccontato di aver avvertito un forte boato seguito da vibrazioni intense.

Le autorità locali sono intervenute immediatamente sul posto, effettuando sopralluoghi nei palazzi del quartiere di Bagnoli per accertare l'entità dei danni e garantire la sicurezza dei residenti. Le 40 famiglie sgomberate sono state temporaneamente ospitate in strutture predisposte dal Comune di Napoli. Sono in corso ulteriori verifiche per valutare la stabilità degli edifici e la possibilità di un rientro a breve termine per gli sfollati.

La Protezione Civile regionale è impegnata nel monitoraggio costante della situazione e nel coordinamento delle attività di soccorso. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni delle autorità. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continuerà ad aggiornare la popolazione sull'evolversi della situazione sismica.

L'evento di oggi riaccende l'attenzione sul bradisismo flegreo, un fenomeno caratterizzato da lenti movimenti del suolo che possono essere accompagnati da scosse sismiche. La situazione è costantemente monitorata dagli esperti, che stanno valutando l'andamento del fenomeno e le sue potenziali implicazioni.

Si consiglia di consultare i canali ufficiali per informazioni aggiornate e affidabili.

(15-03-2025 01:02)