Roma, Metro: Il mirino dei borseggiatori sui turisti

Roma, Metro: Il mirino dei borseggiatori sui turisti

Ladri in azione nelle metro di Roma e Milano: allarme borseggi

Roma e Milano sotto assedio. I dati forniti dalla Polizia di Stato parlano chiaro: un'impennata di borseggi nelle metropolitane delle due principali città italiane. A Roma, nel 2024, si è registrato un vero e proprio boom di episodi: 14.668 borseggi, con 381 arresti, un incremento del +35% rispetto all'anno precedente. Una situazione che sta allarmando cittadini e turisti, trasformando le stazioni della metropolitana in un terreno fertile per l'azione dei malviventi.

Nella Capitale, i ladri sembrano aver individuato nel flusso costante di passeggeri, tra cui un'elevata percentuale di turisti, un'occasione ghiotta per colpire indisturbati. "Qui i turisti sono bersagli facili", dichiara un agente della Polizia di Roma, sottolineando l'importanza di una maggiore attenzione e di una più efficace prevenzione. La facilità con cui si possono commettere furti in luoghi affollati e caotici come le stazioni della metro rende la situazione ancora più critica.

Anche a Milano la situazione, sebbene non altrettanto drammatica in termini numerici rispetto a Roma, richiede attenzione. Seppur manchino dati ufficiali precisi sull'anno in corso, le segnalazioni di furti nelle metropolitane milanesi sono in costante aumento, alimentando la preoccupazione delle forze dell'ordine e della cittadinanza. La presenza di borseggiatori professionisti, spesso organizzati in bande, rende difficile contrastare l'escalation dei crimini.

Le autorità stanno intensificando i controlli e le pattuglie nelle stazioni della metropolitana, ma è evidente la necessità di un approccio più strategico e coordinato. Si pensa a un'implementazione di sistemi di videosorveglianza più avanzati e a una maggiore collaborazione tra le forze dell'ordine e le aziende di trasporto pubblico. Inoltre, è fondamentale sensibilizzare la popolazione, soprattutto i turisti, sulle precauzioni da adottare per evitare di diventare vittima di borseggi. Consigli pratici come tenere gli oggetti di valore a vista e prestare attenzione all'ambiente circostante sono fondamentali per ridurre il rischio di furto.

La lotta contro i borseggiatori nelle metropolitane richiede un impegno costante e un'azione sinergica tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini. Solo attraverso una strategia integrata si potrà sperare di contrastare efficacemente questo fenomeno e restituire sicurezza ai viaggiatori.

(14-03-2025 20:47)