Paura sisma a Bagnoli, molti dormono in macchina.

```html
Terremoto a Bagnoli: Paura e Notti in Auto Davanti all'Ex Base Nato
Bagnoli (Napoli) - La terra continua a tremare e la paura serpeggia tra i residenti. A seguito delle recenti scosse sismiche che hanno interessato l'area flegrea, in molti hanno scelto di trascorrere la notte in auto, preferendo l'incertezza a quattro ruote alla sicurezza, percepita come tale solo apparentemente, delle proprie abitazioni. Il punto di ritrovo, insolito ma ormai consolidato, è l'area antistante l'ex base Nato.
Decine di vetture, con intere famiglie a bordo, si sono accampate in un'area che un tempo ospitava militari e strategie belliche, trasformandosi ora in un rifugio improvvisato per chi teme nuove, e potenzialmente devastanti, scosse. La decisione, comprensibile di fronte all'ansia e all'angoscia, è dettata dalla convinzione che uno spazio aperto possa offrire maggiore sicurezza in caso di crolli o danni strutturali.
“È una situazione insostenibile,” spiega Maria, una residente che abbiamo incontrato mentre cercava di preparare la colazione per i suoi figli all'interno della sua utilitaria. “Ogni scossa è un trauma, e non ci sentiamo più al sicuro nelle nostre case. Qui, almeno, siamo tutti insieme, condividendo la stessa paura.”
La protezione civile è attiva sul territorio, ma la gestione dell'emergenza si fa sempre più complessa. Offrire un alloggio sicuro e confortevole a tutti coloro che si sentono minacciati dal sisma è una sfida ardua, che richiede risorse e soluzioni immediate. La speranza è che la terra smetta presto di tremare, restituendo serenità e sicurezza a una comunità duramente provata. Si cerca di sensibilizzare la popolazione a seguire i canali ufficiali per informazioni corrette e aggiornamenti sulla situazione sismica INGV
Le autorità locali stanno valutando nuove misure per affrontare l'emergenza, inclusa l'individuazione di ulteriori aree di accoglienza e il potenziamento dei servizi di assistenza psicologica per la popolazione.
```(