Forte scossa di terremoto avvertita in Puglia, magnitudo 4.6 nel cuore del Gargano.

```html
Scossa di Terremoto nel Gargano: Paura e Apprensione dalla Puglia all'Abruzzo
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha scosso la Puglia e le regioni limitrofe questa sera alle 20:37. L'epicentro è stato localizzato in mare, a pochi chilometri dalla costa del Gargano, generando momenti di panico tra la popolazione.
La scossa, sebbene non particolarmente forte, è stata avvertita distintamente in un ampio raggio, dall'Abruzzo fino a Taranto. Numerose segnalazioni sono giunte dai comuni costieri e dell'entroterra garganico, con persone che sono scese in strada per timore di crolli.
Al momento, non si segnalano danni significativi a persone o cose, ma le autorità competenti sono al lavoro per monitorare la situazione e verificare eventuali criticità. La Protezione Civile è in contatto costante con i comuni interessati per fornire supporto e assistenza.
"Abbiamo sentito una forte scossa, seguita da un boato", racconta una residente di Vieste. "Siamo subito usciti di casa, spaventati. Speriamo non ci siano ulteriori scosse."
La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è immediatamente attivata. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità. Aggiornamenti sulla situazione sismica sono disponibili sul sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): www.ingv.it
Ulteriori informazioni e aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(