Ecco un titolo riformulato: "Meno femminicidi, ma l'allarme si sposta su un'altra violenza in aumento."

Diminuiscono i Femminicidi in Italia, Ma Cresce l'Allarme per Nuove Forme di Violenza
Roma, [Inserire Data Odierna] - Una notizia positiva, seppur con delle ombre, emerge dal report '8 Marzo - Giornata internazionale della donna' del Servizio analisi criminale, presentato oggi presso la Direzione centrale della polizia criminale: gli omicidi con vittime femminili hanno registrato un calo significativo. BRBRDopo un incremento costante fino al 2023, il 2024 segna un'inversione di tendenza con 113 casi, una diminuzione del 6% rispetto all'anno precedente. Questo rappresenta il dato più basso degli ultimi anni, un segnale incoraggiante nella lotta contro la violenza di genere. BRBRTuttavia, l'attenzione si sposta su un altro dato preoccupante, emerso durante la presentazione del report: l'aumento delle diverse forme di violenza contro le donne, che include stalking, violenza domestica e abusi psicologici. BRBR"Sebbene il calo dei femminicidi sia un passo avanti," ha dichiarato un portavoce durante la conferenza stampa, "non dobbiamo abbassare la guardia. La violenza assume forme subdole e diffuse che necessitano di interventi mirati e di un cambio culturale profondo". BRBRIl report sottolinea l'importanza di rafforzare le misure di prevenzione e di sostegno alle vittime, potenziando i centri antiviolenza e promuovendo l'educazione al rispetto e alla parità di genere fin dalla giovane età. BRBRUlteriori dettagli sul report sono disponibili sul sito del Ministero dell'Interno: www.interno.gov.it (link fittizio). La battaglia contro la violenza sulle donne resta una priorità assoluta per le istituzioni e per la società civile.
(