Delitto di Garlasco: i misteri irrisolti della pista investigativa sul complice.

Delitto di Garlasco: i misteri irrisolti della pista investigativa sul complice.

```html

Garlasco, Cinque Anni Dopo: La Teoria del "Doppio Killer" Abbandonata?

Il caso di Garlasco, un omicidio che ha scosso l'opinione pubblica, torna a far discutere a distanza di cinque anni. All'epoca dei fatti, gli inquirenti militari elaborarono una complessa teoria che vedeva coinvolto un complice, una figura rimasta nell'ombra.
La pista principale si concentrò a lungo sulle impronte di scarpe numero 42 rinvenute sulla scena del crimine. Un dettaglio che, all'inizio, sembrò inchiodare uno dei sospettati. Tuttavia, le indagini successive e le perizie smentirono categoricamente questa connessione, scagionando il diretto interessato e portando all'abbandono di tale ipotesi.
Altro elemento cruciale fu la misura delle scarpe di un altro indagato, risultata essere un 44, incompatibile con le impronte rilevate. Ciò contribuì ulteriormente a screditare la teoria del complice.
Nonostante le scale sporche di sangue e i reperti rinvenuti nel bagno, elementi che alimentavano l'idea di una colluttazione e della possibile presenza di un secondo individuo, la tesi del "doppio killer" non trovò mai riscontri oggettivi.
Rimangono ancora molti interrogativi su cosa non torni in questa intricata vicenda e sul perché tale ipotesi sia stata definitivamente abbandonata. Gli esperti continuano ad analizzare i dati raccolti all'epoca, nel tentativo di fare piena luce su un caso che, a distanza di anni, continua a suscitare domande e a generare un profondo senso di inquietudine.
È importante sottolineare che ogni riferimento a persone coinvolte è puramente funzionale alla narrazione dei fatti e non intende in alcun modo ledere la loro reputazione o presunzione di innocenza.```

(14-03-2025 07:57)