Campi Flegrei: scosse e danni, paura tra i residenti

Campi Flegrei: scosse e danni, paura tra i residenti

Sciame Sismico ai Campi Flegrei: Notte di Paura, 44 Scosse e Danni Lievi

Un intenso sciame sismico ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella notte tra ieri e oggi, causando momenti di apprensione tra la popolazione. L'evento, iniziato alle 1.25 con una scossa di magnitudo 4.4, ha registrato complessivamente 44 terremoti, secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell'INGV. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sta monitorando costantemente la situazione, fornendo aggiornamenti in tempo reale.

La scossa principale, avvertita distintamente in tutta l'area flegrea e anche in parte della città di Napoli, ha generato panico tra i residenti. Numerose segnalazioni hanno parlato di oggetti caduti dagli scaffali e di un forte boato. In alcune zone sono stati riscontrati calcinacci che si sono staccati dagli edifici, fortunatamente senza provocare danni significativi a persone. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per effettuare verifiche strutturali agli edifici più colpiti, rassicurando i cittadini preoccupati.

"È stata una notte davvero spaventosa," ha raccontato un residente di Pozzuoli, "Il terremoto è stato molto forte, e la successione di scosse più piccole ha mantenuto l'ansia alta per ore." La Protezione Civile ha attivato il piano di emergenza, assicurando la disponibilità di risorse e personale per eventuali necessità.

Sebbene la magnitudo della scossa principale sia stata significativa, i danni risultano per fortuna limitati a lievi lesioni superficiali in alcuni edifici più vecchi. L'INGV continua ad analizzare i dati per comprendere meglio la natura dell'evento e prevederne l'evoluzione. Si invitano i cittadini a rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali e a seguire le indicazioni delle autorità.

La situazione è costantemente monitorata e gli esperti dell'Osservatorio Vesuviano assicurano che si sta lavorando per fornire alla popolazione tutte le informazioni necessarie per garantire la sicurezza. La paura è comprensibile, ma è fondamentale mantenere la calma e attenersi alle indicazioni delle forze dell'ordine e della Protezione Civile. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore.

(14-03-2025 15:51)