Bruxelles, bufera Huawei: accuse di lobbying e due italiani nel mirino dell'UE.

Europarlamento nel caos: Indagine su presunta corruzione Huawei, italiani coinvolti
BRBruxelles – Un terremoto politico scuote il Parlamento Europeo. La giustizia belga sta conducendo un'indagine su una presunta rete di corruzione orchestrata da lobbisti dell'azienda cinese Huawei. Al centro dell'inchiesta, l'accusa che quindici eurodeputati siano stati corrotti per influenzare le decisioni del Parlamento a favore degli interessi della compagnia tecnologica.BRL'operazione, scattata nelle prime ore del mattino, ha visto 21 perquisizioni in diverse sedi, tra cui due uffici del Parlamento Europeo che sono stati posti sotto sigillo. Le indagini si concentrano in particolare su presunti coinvolgimenti di parlamentari bulgari del gruppo Renew Europe e di eurodeputati italiani appartenenti al Partito Popolare Europeo (Ppe).BRLe accuse sono pesanti e riguardano la presunta elargizione di denaro e altri favori in cambio di voti favorevoli e di attività di lobbying a sostegno di Huawei. Gli inquirenti stanno setacciando documenti e dispositivi elettronici alla ricerca di prove che possano confermare le accuse.BRAl momento, i dettagli sull'identità degli eurodeputati coinvolti non sono stati resi pubblici. Tuttavia, la notizia ha già sollevato un'ondata di indignazione e preoccupazione a Bruxelles. La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha rilasciato una breve dichiarazione in cui afferma di prendere la questione "molto seriamente" e di collaborare pienamente con le autorità inquirenti.BRLa vicenda potrebbe avere ripercussioni significative sulla politica europea e sulle relazioni con la Cina. L'Unione Europea è già impegnata in un delicato equilibrio tra la necessità di cooperare con Pechino su questioni globali come il cambiamento climatico e la volontà di proteggere la propria sicurezza e i propri interessi economici. Questo scandalo rischia di esacerbare le tensioni e di rendere ancora più complessa la gestione dei rapporti con il gigante asiatico. L'inchiesta è in corso e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.BRUlteriori informazioni relative all'indagine sono disponibili presso le fonti ufficiali del Parlamento Europeo: Sito Ufficiale del Parlamento Europeo.(