Auditel: Del Debbio guadagna terreno su Gruber, De Martino inarrivabile, calo per Striscia

Guerra degli ascolti: Del Debbio rosicchia a Gruber, mentre De Martino vola

La sfida degli ascolti televisivi serali continua a regalare sorprese. I dati Auditel di ieri sera raccontano di una battaglia serrata tra i programmi di approfondimento politico, con qualche interessante scossone nella classifica. 4 di Sera, condotto da Nicola Porro, ha registrato un ottimo risultato, superando il 5% di share e guadagnando terreno su concorrenti storici come Otto e Mezzo, condotto da Lilli Gruber. Il programma di Rete 4 sembra aver trovato una nuova spinta, erodendo punti percentuali alla trasmissione di La7, seppur di poco.


Non meno interessante la performance di Stasera Italia, condotto da Maurizio Belpietro. Del Debbio, infatti, sembra aver messo la quarta, avvicinandosi per share a Gruber, in una lotta per la supremazia che si preannuncia sempre più avvincente nelle prossime settimane. L'aumento degli ascolti per entrambi i programmi potrebbe essere legato ad un'attenzione crescente verso l'attualità politica italiana, con i temi del momento che catturano l'interesse del pubblico televisivo.


Al di là della lotta per la leadership nell'informazione politica, c'è un programma che sembra inarrestabile: Che Tempo Che Fa. Condotto da Fabio Fazio, il talk show del sabato sera continua a dominare incontrastato la scena, registrando ascolti da capogiro e confermandosi un vero e proprio fenomeno televisivo. Anche la trasmissione di Domenica In, con Mara Venier, mantiene un buon seguito, dimostrando come la televisione del weekend riesca ad attrarre un pubblico fedele.


Un dato invece in controtendenza è quello di Striscia la Notizia. Il tg satirico di Antonio Ricci, pur rimanendo un punto di riferimento per molti telespettatori, sembra aver registrato un leggero calo negli ascolti, un rallentamento che però non mette in discussione la sua storica posizione di programma di successo. Sarà interessante vedere se questo trend si confermerà anche nelle prossime settimane.


In definitiva, la serata televisiva di ieri ci ha regalato un quadro variegato e dinamico degli ascolti. La competizione è accesa, con programmi che lottano per conquistare l'attenzione del pubblico e posizionarsi ai vertici delle classifiche. L'analisi dei dati Auditel ci fornisce uno spaccato interessante del panorama televisivo italiano e delle sue evoluzioni.

(13-03-2025 09:38)