Concessioni spiagge Ostia sospese dal Tar: 31 stabilimenti bloccati
Gara-ponte del Comune di Roma: Balneari contestano la procedura
La gara per l'assegnazione delle concessioni balneari a Ostia sta generando forti tensioni tra il Comune di Roma e i gestori degli stabilimenti. Secondo i balneari, la procedura messa in atto dal Campidoglio va oltre i limiti previsti dal recente decreto governativo sulle spiagge, sostanzialmente sostituendo un concessionario con un altro senza reali vantaggi per il territorio.
"Nessun vantaggio, solo una sostituzione di concessionario", dichiarano i rappresentanti dei balneari, sottolineando l'inutilità della gara a loro avviso. Si contesta la mancanza di un reale miglioramento dei servizi offerti e l'assenza di una reale valutazione di proposte innovative. La preoccupazione principale riguarda la sostanziale mancanza di novità rispetto alla situazione preesistente, con il rischio di una semplice riconferma de facto dei concessionari, ma con procedure lunghe e costose.
La situazione si fa ancora più complessa alla luce della recente sospensione da parte del TAR del Lazio di 31 concessioni balneari a Ostia. Questa decisione giudiziaria, definita da alcuni come una "musata del Campidoglio", getta ulteriore ombra sulla gestione delle spiagge romane e alimenta le critiche dei balneari nei confronti dell'amministrazione comunale. La sospensione, infatti, complica ulteriormente una situazione già tesa, creando incertezza per gli operatori e per i turisti.
Il Comune di Roma, da parte sua, dovrà ora fornire chiarimenti sulla legittimità della procedura di gara, dimostrando la sua conformità alle norme nazionali e la sua capacità di garantire un reale miglioramento nella gestione delle concessioni balneari. La vicenda, dunque, è destinata a proseguire, con il rischio di ulteriori ricorsi e di un prolungarsi delle incertezze per il settore. L'attenzione è ora rivolta all'iter giudiziario e alla possibilità di un ricorso da parte del Comune contro la decisione del TAR. La stagione balneare è alle porte e la chiarificazione di questa situazione è fondamentale per garantire la serenità sia degli operatori che dei cittadini.
Per ulteriori approfondimenti sulla situazione a Ostia, è possibile consultare il sito del Comune di Roma www.comune.roma.it e seguire gli aggiornamenti della stampa locale.
(