Procaccini (FdI) attacca il Pd: "Su Difesa Ue, unici in Europa a non assumersi responsabilità"

Procaccini attacca il PD: "Unicum in Europa, incapace di responsabilità sulla Difesa"

Roma, - Il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto di Fratelli d'Italia, ha sferzato una dura critica al Partito Democratico, definendolo un "unicum in Europa" per la sua posizione sulla Difesa europea. Le dichiarazioni, rilasciate nel corso di un'intervista, seguono le recenti tensioni sul bilancio della Difesa e sulle scelte strategiche del governo Meloni in materia di sicurezza.

"Il PD dimostra una incapacità cronica di assumersi responsabilità politiche in ambito militare", ha affermato Procaccini. "Mentre gli altri paesi europei investono e collaborano per rafforzare la sicurezza continentale, il PD si limita a critiche sterili e poco costruttive, spesso disgiunte dalla realtà dei fatti."

Secondo Procaccini, il comportamento del principale partito d'opposizione è incomprensibile alla luce delle sfide geopolitiche attuali. L'insistenza su tagli alla spesa militare, a suo dire, è un segnale di debolezza e di mancanza di visione strategica, in contrasto con le necessità di un'Europa sempre più impegnata a garantire la propria sicurezza. La posizione del PD, ha sottolineato Procaccini, isola l'Italia nel panorama europeo, compromettendo la credibilità del Paese e la sua capacità di influenzare le decisioni a livello comunitario.

Il sottosegretario ha poi citato esempi concreti di collaborazione europea in ambito Difesa, evidenziando come l'Italia stia giocando un ruolo attivo e costruttivo. Ha infine invitato il PD a un cambio di rotta, auspicando un dibattito più responsabile e costruttivo sulle questioni della sicurezza nazionale, nel rispetto del ruolo che l'Italia svolge nell'ambito della NATO e dell'Unione Europea. L'appello a un maggiore senso di responsabilità è stato lanciato anche considerando l'impegno economico necessario per modernizzare le forze armate italiane.

La replica del PD non si è fatta attendere. Diversi esponenti del partito hanno respinto le accuse di Procaccini, definendole strumentali e fuori luogo. La discussione sulla Difesa e sulla spesa militare, secondo i dem, deve essere condotta con maggiore attenzione e trasparenza, evitando retoriche semplicistiche e considerando con maggior cura le implicazioni sociali ed economiche delle scelte politiche.

La polemica, dunque, continua ad alimentare il dibattito politico italiano sulla Difesa, mettendo in luce le profonde divergenze tra governo e opposizione su un tema di fondamentale importanza per il futuro del Paese e della sua collocazione all'interno del contesto internazionale.

(13-03-2025 08:15)