Procaccini (FdI) accusa il Pd: su Difesa Ue, un caso isolato in Europa.
Procaccini attacca il PD: "Unicum in Europa sulla Difesa"
Il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, ha di recente espresso preoccupazioni riguardo alla posizione del Partito Democratico sulle politiche di difesa europee. A rafforzare queste critiche, interviene ora il deputato di Fratelli d'Italia, Giovanni Procaccini, con parole dure nei confronti del principale partito d'opposizione."Il PD si conferma un unicum nel panorama europeo" ha dichiarato Procaccini in un'intervista rilasciata questa settimana. "Incapace di assumersi le responsabilità politiche che una situazione geopolitica così complessa richiede, il PD continua a ostacolare scelte strategiche fondamentali per la sicurezza nazionale e per il ruolo dell'Italia all'interno dell'Unione Europea".
Procaccini ha poi puntato il dito contro la presunta mancanza di coerenza del PD, accusandolo di "ipocrisia" nel criticare le scelte del Governo Meloni in materia di difesa, senza proporre alternative concrete e responsabili.
"Mentre altri partiti europei di centrosinistra dimostrano una maggiore consapevolezza delle sfide attuali e collaborano attivamente alla costruzione di una difesa europea più forte, il PD sembra relegato a una posizione di sterile opposizione", ha aggiunto il deputato di FdI. "Questo atteggiamento non solo danneggia l'Italia, ma compromette anche il ruolo dell'Europa nel contesto internazionale".
Le dichiarazioni di Procaccini si inseriscono nel dibattito acceso in questi mesi sulla politica estera e di difesa italiana, con il Governo Meloni impegnato a ridefinire il ruolo del Paese nel contesto internazionale e a rafforzare la cooperazione con gli alleati europei. L'opposizione, e in particolare il PD, ha espresso più volte perplessità riguardo ad alcune scelte del Governo, sollevando dubbi sulla loro efficacia e sostenibilità.
La replica del PD non si è fatta attendere, con esponenti del partito che hanno respinto le accuse di Procaccini, definendole "strumentalizzazioni politiche" e ribadendo la propria attenzione alla sicurezza nazionale e alla difesa europea, pur criticando ciò che considerano scelte sbagliate da parte dell'attuale Governo.
La situazione, dunque, rimane tesa e il confronto tra Governo e opposizione sul tema della difesa si preannuncia particolarmente acceso nei prossimi mesi.
(