Benzina giù, diesel su: accise e nuovi prezzi dei carburanti

Accise: Diesel in salita, benzina in discesa. Arriva l'allineamento progressivo

Il Governo ha annunciato un piano quinquennale per l'allineamento progressivo delle accise tra benzina e diesel, a partire dal 2025. L'obiettivo è colmare la differenza di tassazione tra i due carburanti, con un impatto immediato sui prezzi al distributore. A partire da oggi, infatti, si registra un aumento delle accise sul gasolio fino a 1,5 centesimi al litro, mentre la benzina vedrà una diminuzione.

Questa decisione, contenuta nel nuovo decreto legge in materia di energia e ambiente, mira a ridurre il divario fiscale tra i due tipi di carburante e a promuovere l'utilizzo di veicoli più ecologici. L'aumento graduale delle accise sul diesel, spalmato su cinque anni, dovrebbe evitare shock eccessivi per i consumatori e consentire un adeguamento più dolce al nuovo regime.

L'incremento di 1,5 centesimi al litro per il diesel, seppur contenuto, si rifletterà inevitabilmente sul costo finale alla pompa. Al contrario, la diminuzione per la benzina, seppur di entità non ancora specificata nel comunicato stampa ufficiale, dovrebbe offrire un piccolo sollievo agli automobilisti.

Il piano di allineamento delle accise è stato accolto con reazioni contrastanti. Mentre alcuni lo considerano un passo necessario per una maggiore equità fiscale e per incentivare la transizione ecologica, altri temono un ulteriore aumento del costo della vita, soprattutto per chi utilizza mezzi di trasporto a gasolio.

Le associazioni dei consumatori, già in queste ore, hanno chiesto al Governo di monitorare attentamente l'evoluzione dei prezzi e di intervenire tempestivamente qualora si registrassero aumenti eccessivi. L'auspicio è che la riduzione delle accise sulla benzina compensi almeno in parte l'aumento sul diesel, evitando di aggravare la situazione economica delle famiglie italiane.

Il percorso verso l'allineamento fiscale tra benzina e diesel si preannuncia complesso e delicato, e richiederà una costante attenzione da parte del Governo e un monitoraggio attento dell'impatto sulle diverse categorie di consumatori. Nei prossimi mesi sarà fondamentale valutare l'efficacia delle misure adottate e la loro capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati, nel rispetto della sostenibilità economica e ambientale.

Per ulteriori dettagli sul decreto legge, è possibile consultare il sito del Governo Italiano.

(13-03-2025 07:13)