Ue nel mirino di Trump: dazi record su vini e alcolici, la Francia promette ritorsioni
Guerra commerciale Usa-Ue: Trump minaccia dazi del 200% sui vini europei
La tensione tra Stati Uniti e Unione Europea sale alle stelle. Dopo la disputa sul dazio del 50% imposto dall'Ue sul whisky americano, il presidente Trump ha sferrato un duro attacco, minacciando ritorsioni pesanti. "Se l'Unione Europea non rimuoverà il dazio del 50% sul whisky, applicheremo tariffe del 200% su tutti i vini europei," ha dichiarato Trump, definendo l'Europa "una delle autorità fiscali e tariffarie più ostili e abusive al mondo".La minaccia riguarda non solo i vini, ma anche altri prodotti alcolici, tra cui champagne e altri distillati. Si tratta di un'escalation significativa nella già tesa relazione commerciale transatlantica, che potrebbe avere ripercussioni devastanti sull'economia europea, in particolare per il settore vitivinicolo.
La Francia, uno dei principali produttori di vino al mondo, ha già annunciato una risposta. "Risponderemo," ha dichiarato un portavoce del governo francese, senza però specificare quali misure verranno adottate. La risposta europea è attesa con ansia dagli operatori del settore, che temono un danno economico significativo in caso di prolungamento della disputa.
L'imposizione di dazi del 200% sui vini europei rappresenterebbe un colpo durissimo per le esportazioni dell'Ue verso gli Stati Uniti. L'industria vinicola europea, già alle prese con diverse sfide, potrebbe affrontare una crisi senza precedenti. La minaccia di Trump getta un'ombra pesante sulle relazioni commerciali tra i due blocchi, sollevando interrogativi sul futuro degli accordi commerciali transatlantici.
La situazione è in continua evoluzione e si attende una risposta ufficiale dell'Unione Europea alla minaccia di Trump. Le prossime ore saranno cruciali per capire come si evolverà questa crisi e quali saranno le conseguenze per le aziende e i consumatori di entrambi i lati dell'Atlantico. Gli analisti si interrogano sulla possibilità di una mediazione o se invece si andrà verso una vera e propria guerra commerciale a tutto campo. La posta in gioco è alta e le conseguenze potrebbero essere devastanti per l'economia globale.
(