Putin e Bin Salman: trattative di pace per l'Ucraina?

Putin: Accetta il cessate il fuoco, ma solo per una pace duratura

Vladimir Putin ha espresso la sua disponibilità ad accettare una tregua nella guerra in Ucraina, ma a precise condizioni. In risposta ad una proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco di 30 giorni, il presidente russo ha dichiarato: “Siamo d'accordo con la proposta sul cessate il fuoco, partendo dal presupposto che il cessate il fuoco conduca ad una pace duratura per rimuovere le ragioni alla base del conflitto”. La dichiarazione, rilasciata dopo un incontro con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, è stata seguita da un ringraziamento al presidente degli Stati Uniti per l'attenzione dedicata al conflitto.

Le parole di Putin, seppur apparentemente concilianti, lasciano spazio ad interpretazioni diverse. L'enfasi sulla "pace duratura" e la rimozione delle "ragioni alla base del conflitto" suggerisce che Mosca intende negoziare una soluzione che soddisfi le proprie pretese territoriali e di sicurezza, condizioni che finora Kiev e i suoi alleati occidentali hanno rifiutato di accettare. Si tratta, quindi, di un'apertura condizionata, che potrebbe essere interpretata come una strategia per consolidare le posizioni militari sul campo e indebolire ulteriormente l'Ucraina prima di eventuali negoziati.

La dichiarazione segue un colloquio tra Putin e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, di cui i dettagli non sono stati resi pubblici. L'incontro, tenutosi in un momento cruciale della guerra, potrebbe aver contribuito a definire la posizione di Mosca sulla proposta americana. La mediazione saudita, attiva nel tentativo di trovare una soluzione diplomatica al conflitto, rappresenta un ulteriore elemento di complessità nella situazione geopolitica attuale. Il coinvolgimento di paesi come l'Arabia Saudita evidenzia la portata internazionale del conflitto e la difficoltà di trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti coinvolte.

La situazione rimane dunque fluida e incerta. La disponibilità di Putin a un cessate il fuoco, condizionata a una pace duratura definita secondo i propri termini, solleva interrogativi sul reale impegno di Mosca per una soluzione pacifica e sul futuro del conflitto in Ucraina. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se questa apertura rappresenti un reale passo verso la negoziazione o una semplice mossa tattica.

(14-03-2025 06:58)