Zakharova sferza l'Italia: accuse di inerzia e disinformazione

Zakharova sferza l'Italia: nuove accuse dopo la convocazione dell'ambasciatore
Dopo la convocazione dell'ambasciatore russo a Roma da parte della Farnesina, la tensione tra Italia e Russia non accenna a diminuire. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha infatti lanciato nuove accuse pesanti nei confronti del Presidente Mattarella e dell'Italia in generale. “Non potete difendervi e mentite,” ha dichiarato Zakharova, rinnovando l'attacco già sferrato nei giorni precedenti.Le dichiarazioni della portavoce del Ministro Lavrov seguono di stretta attualità la decisione del governo italiano di convocare l'ambasciatore russo per esprimere la forte preoccupazione riguardo alla situazione in Ucraina e alle recenti dichiarazioni provenienti da Mosca. La Farnesina ha sottolineato la gravità delle violazioni del diritto internazionale e ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia all'Ucraina e alla sua integrità territoriale.
Le parole di Zakharova, dure e accusatorie, rappresentano un'ulteriore escalation nella già tesa relazione tra i due Paesi. L'attacco diretto al Presidente Mattarella evidenzia la volontà di Mosca di intensificare la pressione politica sull'Italia, ritenuta troppo vicina all'Occidente e all'Unione Europea nelle sanzioni imposte alla Russia.
"Le affermazioni della signora Zakharova sono completamente infondate e rappresentano una grave mancanza di rispetto per le istituzioni italiane", ha dichiarato un anonimo funzionario della Farnesina contattato dalla nostra redazione. Il governo italiano, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in risposta alle nuove accuse. Tuttavia, fonti diplomatiche suggeriscono che la situazione è monitorata costantemente e che Roma si prepara ad affrontare ulteriori possibili iniziative da parte di Mosca.
La situazione resta quindi molto delicata. L'escalation verbale tra Roma e Mosca rappresenta un elemento di preoccupazione per gli equilibri geopolitici europei e lascia presagire un futuro di ulteriori tensioni nelle relazioni bilaterali. Seguiremo con attenzione gli sviluppi e le eventuali ulteriori risposte del governo italiano.
(