Piazza del 15 marzo: un palco di idee europeiste, da Jovanotti a Segre.
Piazza del Popolo: un sabato di idee europeiste
Roma, 13 marzo 2024 - Un appuntamento imperdibile attende i romani e non solo questo sabato 15 marzo, alle ore 15 in Piazza del Popolo. Un palcoscenico d'eccezione ospiterà un incontro di intellettuali e artisti di primo piano, un vero e proprio melting pot di idee e prospettive accomunate da un filo conduttore: l'europeismo.
Tra i nomi più attesi spiccano quelli di Alessandro Augias, Antonio Scurati e Daniel Pennac, tre personalità di spicco del panorama culturale italiano e internazionale, capaci di affrontare temi di grande attualità con stile e profondità. A loro si affiancheranno altri ospiti illustri, tra cui il cantautore Lorenzo Jovanotti Cherubini e Liliana Segre, senatrice a vita e simbolo della lotta contro l'odio e l'intolleranza.
L'iniziativa, fortemente voluta da [Nome dell'organizzatore, se disponibile], si preannuncia come un evento di grande impatto, capace di coinvolgere un vasto pubblico. Come ha dichiarato [Nome di Serra, se disponibile, altrimenti rimuovere questa frase]: "L'obiettivo è quello di promuovere un dibattito aperto e costruttivo su temi cruciali per il futuro dell'Europa, mettendo insieme idee diverse, ma tutte accomunate da una forte vocazione europeista."
La scelta di Piazza del Popolo, cuore pulsante della Capitale, non è casuale: si vuole creare un evento popolare, accessibile a tutti, in grado di stimolare la riflessione e la partecipazione attiva dei cittadini. L'atmosfera si preannuncia vibrante e coinvolgente, un'occasione unica per ascoltare voci autorevoli e confrontarsi su questioni di fondamentale importanza per il presente e il futuro del nostro continente.
Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming su [inserire piattaforma streaming, se disponibile]
L'appuntamento è quindi fissato: sabato 15 marzo, alle ore 15, in Piazza del Popolo. Un evento da non perdere per chi desidera partecipare ad un dibattito stimolante e ricco di spunti di riflessione sul futuro dell'Europa.
(