Garlasco: il caso Sempio, nuove indagini sul DNA

Caso Garlasco: Nuova svolta grazie al genetista di Yara?

Un'ombra di speranza, o forse solo un nuovo capitolo di una intricata vicenda giudiziaria. Il caso del delitto di Garlasco conosce un'inaspettata accelerazione. La procura, infatti, ha deciso di avvalersi della consulenza del genetista che ha risolto il caso di Yara Gambirasio, per analizzare le tracce ritrovate sotto le unghie di Chiara Stasi. Secondo indiscrezioni, queste tracce sarebbero leggibili e potrebbero fornire elementi decisivi per ricostruire la dinamica dei fatti e individuare il responsabile.

Una decisione che ha però già scatenato forti reazioni. Gli avvocati dell'indagato, infatti, hanno espresso il loro profondo dissenso, annunciando una querela nei confronti del PM per presunte violazioni procedurali. Le dichiarazioni rilasciate alla stampa sono state molto dure, accusando la procura di voler utilizzare metodi investigativi non ortodossi e di perseguire una tesi accusatoria già definita in partenza. “Si tratta di una vera e propria macchinazione a danno del nostro assistito” ha dichiarato l'avvocato difensore, sottolineando la necessità di una maggiore accuratezza nell'analisi delle prove.

Intanto, Alberto Sempio, indagato nel caso, si è presentato in caserma per sottoporsi ad un nuovo prelievo del DNA. Un atto che, secondo il suo legale, non fa che ribadire l'innocenza del suo assistito e la volontà di collaborare con le forze dell'ordine per arrivare alla verità. La strategia difensiva, in questo momento, si concentra sulla contestazione della validità delle prove raccolte e sull'individuazione di possibili elementi che potrebbero smentire la tesi accusatoria. La battaglia legale si preannuncia lunga e complessa, con scontri accesi tra le parti in causa. Il ruolo del genetista, quindi, si rivelerà cruciale per chiarire definitivamente i contorni di questo giallo che da anni tiene banco nella cronaca giudiziaria italiana.

La situazione resta dunque estremamente delicata e le prossime settimane saranno decisive per capire quale direzione prenderà l'inchiesta. L'opinione pubblica, nel frattempo, attende con ansia sviluppi che possano finalmente far luce su una vicenda che ha scosso profondamente la comunità di Garlasco e l'intero Paese. Il confronto tra le diverse tesi accusatorie e difensive si preannuncia serrato, e solo il tempo potrà svelare la verità sulla tragica morte di Chiara Stasi.

(14-03-2025 01:00)