Forte scossa sismica a Napoli: magnitudo 4.4, danni e una donna salvata

Terremoto a Napoli: Scossa di magnitudo 4.4, crolli e una donna salvata

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito la zona di Napoli nella giornata di oggi, causando panico e danni in diverse aree della città. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del sisma è stato localizzato a pochi chilometri dalla città, a una profondità relativamente superficiale. La violenza della scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, che si è riversata in strada in preda al timore.

Le prime segnalazioni parlano di diversi crolli, soprattutto di edifici già in precario stato di conservazione. In particolare, si registrano danni a strutture antiche nel centro storico, mentre alcune abitazioni periferiche hanno subito lesioni più o meno gravi. Le autorità stanno ancora effettuando una completa valutazione dei danni, ma si teme che il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore.

Un episodio particolarmente drammatico ha visto il salvataggio di una donna rimasta intrappolata tra le macerie di un palazzo crollato. Le operazioni di soccorso, condotte da Vigili del Fuoco, Protezione Civile e forze dell'ordine, si sono rivelate particolarmente complesse e delicate, ma si sono concluse con successo. La donna è stata estratta viva, seppur ferita, e trasportata in ospedale per le cure necessarie. Le sue condizioni, per fortuna, non sembrano gravi.

Il sindaco di Napoli ha attivato immediatamente il piano di emergenza comunale, disponendo la chiusura di diverse strade e scuole, per garantire la sicurezza dei cittadini. Sono state aperte delle aree di accoglienza per chi ha dovuto lasciare la propria abitazione a causa dei danni. Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di rimanere aggiornata tramite i canali ufficiali.

La scossa, avvertita anche nelle province limitrofe, ha creato apprensione e alimentato il dibattito sulla sicurezza sismica degli edifici, soprattutto quelli più vecchi. La Protezione Civile sta monitorando la situazione e invita i cittadini a prestare attenzione a eventuali repliche sismiche. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

Per seguire gli sviluppi della situazione e per avere maggiori informazioni sul terremoto, potete consultare il sito web dell'INGV: https://www.ingv.it/

(13-03-2025 04:40)