Ferrari dominante nelle FP1 in Australia: Leclerc al comando, Hamilton quinto

GP Australia: Leclerc domina le Libere, ma è Piastri la sorpresa del venerdì

Un venerdì di prove libere in Australia che ha regalato sorprese e conferme. Charles Leclerc ha chiuso in testa le FP1 e le FP2, mostrando fin da subito la competitività della Ferrari sul tracciato di Albert Park. Il monegasco ha sfoggiato un ritmo impressionante, lasciando intendere che la Rossa potrebbe essere una seria contendente alla vittoria domenicale.

Ma la giornata non è stata solo appannaggio delle Rosse. La McLaren si è dimostrata competitiva, con Oscar Piastri che ha chiuso la giornata in una posizione più che lusinghiera, piazzandosi davanti a Lando Norris e Yuki Tsunoda. Questo risultato rappresenta un segnale importante per la squadra di Woking, dopo un avvio di stagione non proprio brillante. La prestazione di Piastri, in particolare, è stata molto apprezzata, mostrando una grande crescita e una buona intesa con la vettura.

Lewis Hamilton, invece, non è riuscito a brillare come nelle altre gare. Il sette volte campione del mondo si è piazzato solo quinto, un risultato che non rispecchia le ambizioni della Mercedes. La scuderia tedesca dovrà lavorare duramente per migliorare la performance della W14 prima della gara di domenica. La lotta per il vertice si preannuncia serrata, con diverse scuderie in lizza per la vittoria.

L'ottima prestazione di Leclerc nelle prove libere lascia ben sperare per la Ferrari, ma la presenza di Piastri tra i protagonisti scuote le gerarchie e apre scenari interessanti per la gara. Bisognerà aspettare le qualifiche di sabato per avere un quadro più chiaro della situazione, ma il GP d'Australia si prospetta già ricco di emozioni e colpi di scena.

La battaglia per il podio sarà una lotta serrata con diverse squadre in gioco. La Red Bull, pur senza dominare le prove libere come in altre occasioni, rimane una fortissima candidata alla vittoria, grazie al talento di Verstappen e Perez. Sarà fondamentale seguire l'evoluzione delle prestazioni delle monoposto nel corso del weekend, per comprendere appieno le strategie da adottare in gara. Un weekend che si preannuncia decisivo per capire le reali gerarchie di questo inizio stagione 2024.

(14-03-2025 07:45)