Campi Flegrei, smentita su sgomberi: "Massima sorveglianza"

Sindaco Manfredi: "Mattarella mi ha chiamato, Napoli è sicura" - Terremoto Campi Flegrei

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato di aver ricevuto una telefonata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in seguito all'aumento dell'attività sismica nei Campi Flegrei. Il Capo dello Stato ha espresso la sua vicinanza alla città e si è informato sulla situazione. "Il Presidente Mattarella mi ha chiamato per esprimere la sua vicinanza e per avere informazioni dirette sulla situazione," ha affermato Manfredi in una conferenza stampa convocata in serata. "Questo gesto dimostra la grande attenzione che il Quirinale riserva alla nostra città e alla sicurezza dei cittadini napoletani."

Manfredi ha voluto rassicurare la popolazione, sottolineando che non è prevista alcuna evacuazione. "Nessuno sarà spostato," ha ribadito con fermezza. "L'area dei Campi Flegrei è, senza dubbio, l'area più monitorata d'Italia. Abbiamo un sistema di sorveglianza capillare e costantemente aggiornato, con scienziati e ricercatori che lavorano incessantemente per monitorare l'attività vulcanica." Il sindaco ha poi aggiunto che la Protezione Civile è in costante allerta e che le autorità stanno seguendo attentamente l'evoluzione della situazione geologica, collaborando strettamente con gli esperti dell'Osservatorio Vesuviano.

La dichiarazione del sindaco segue una serie di scosse di terremoto di lieve entità registrate nelle ultime settimane nell'area flegrea, che hanno generato preoccupazione tra i residenti. Manfredi ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità, sottolineando l'importanza di rimanere informati attraverso i canali ufficiali. "La trasparenza e la corretta informazione sono fondamentali in questi momenti," ha concluso il sindaco. "Siamo impegnati a garantire la sicurezza di tutti e a fornire aggiornamenti costanti sulla situazione."

L'attenzione sull'attività sismica dei Campi Flegrei rimane alta. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua il monitoraggio costante, fornendo dati aggiornati e analisi scientifiche per supportare le decisioni delle autorità locali. La collaborazione tra istituzioni e comunità scientifica rappresenta un elemento chiave per la gestione di questa delicata situazione.

La telefonata del Presidente Mattarella rappresenta un importante segnale di vicinanza e attenzione per la città di Napoli e per i suoi cittadini, in un momento di apprensione per l'attività sismica. L’impegno del sindaco Manfredi nel rassicurare la popolazione e nel garantire la massima trasparenza dimostra l'importanza della comunicazione istituzionale in situazioni di emergenza.

(14-03-2025 01:00)