Il vulcano Fuego in eruzione (Guatemala)
Fiammata e poi la stabilizzazione: il vulcano Fuego in Guatemala si calma
Un'intensa eruzione del vulcano Fuego, nella regione sud-occidentale del Guatemala, ha causato momenti di apprensione nelle ultime ore, ma l'attività vulcanica sembra ora essersi stabilizzata.L'eruzione, iniziata nella giornata di ieri, ha generato una spettacolare colonna di fumo e cenere che si è innalzata per diversi chilometri, raggiungendo anche i centri abitati vicini. Fiumi di lava incandescente hanno percorso i fianchi del vulcano, alimentando la preoccupazione delle autorità e della popolazione.
L'emissione di cenere vulcanica ha portato all'evacuazione precauzionale di diversi insediamenti nelle aree circostanti, con le autorità che hanno attivato i protocolli di sicurezza per garantire l'incolumità dei residenti. La Protezione Civile guatemalteca ha lavorato senza sosta per monitorare l'attività vulcanica e per assistere le famiglie sfollate, fornendo loro rifugi e beni di prima necessità.
"La situazione è sotto controllo, ma continuiamo a monitorare attentamente l'evoluzione dell'attività vulcanica", ha dichiarato un portavoce della CONRED (Coordinadora Nacional para la Reducción de Desastres), l'ente governativo responsabile della gestione delle emergenze in Guatemala. Sono state diffuse allerte per la qualità dell'aria, in considerazione delle polveri sottili disperse nell'atmosfera.
Le immagini provenienti dalla zona colpita mostrano la potenza distruttiva della natura: una cascata di fuoco e roccia che ha trasformato il paesaggio in un inferno di fuoco e cenere. Fortunatamente, al momento non si registrano vittime, sebbene i danni alle infrastrutture siano ancora da valutare completamente.
L'Istituto Nazionale di Sismologia, Vulcanologia, Meteorologia e Idrologia (INSIVUMEH) del Guatemala continua a fornire aggiornamenti costanti sull'attività del vulcano Fuego, permettendo alle autorità di adattare le misure di sicurezza in base all'evoluzione della situazione. Il monitoraggio proseguirà per i prossimi giorni, per escludere possibili riprese dell'attività eruttiva.
Si raccomanda alla popolazione di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità locali e di seguire attentamente gli aggiornamenti ufficiali per evitare rischi. La situazione, pur migliorata, rimane delicata e necessita di continua vigilanza.
(