Decreto di mobilitazione siciliana imminente

Stato di emergenza in Sicilia: Musumeci promette decreto nelle prossime ore

"Ho ricevuto la richiesta e nelle prossime ore firmerò il decreto per lo stato di mobilitazione." Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato la prossima attivazione dello stato di emergenza sull'isola, a seguito delle pesanti precipitazioni che hanno colpito diverse zone nelle ultime settimane. La dichiarazione segue l'annuncio di aver ricevuto la richiesta formale per l'attivazione della procedura.

Musumeci ha specificato che la firma avverrà "dopo una breve istruttoria che deve fare il Dipartimento di Protezione Civile", chiarendo quindi che la procedura è in fase di completamento e che l'iter burocratico è in dirittura d'arrivo. L'attivazione dello stato di emergenza sbloccherà importanti fondi destinati alla riparazione dei danni e al sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi meteorologici. Si tratta di un passo fondamentale per garantire un rapido intervento di soccorso e ricostruzione nelle aree più devastate.

La situazione in Sicilia resta critica in diverse aree. Le intense piogge hanno causato allagamenti, frane e danni alle infrastrutture, lasciando numerose famiglie senza casa e creando disagi alla viabilità. L'impegno della Protezione Civile e di tutte le forze in campo è massimo per far fronte all'emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini. La tempestiva attivazione dello stato di emergenza, come annunciato da Musumeci, rappresenta un segnale di concreto supporto alle comunità colpite e un'importante accelerazione nelle procedure di intervento.

Il presidente della Regione ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per superare questa fase di difficoltà. L'auspicio è che la rapida erogazione dei fondi permetta una pronta ripresa delle attività e la riparazione dei danni subiti.
Si attendono ulteriori dettagli sulle misure specifiche che verranno adottate una volta firmato il decreto, ma l'annuncio rassicura sulla volontà di intervenire con tempestività e decisione.

La situazione è costantemente monitorata e le autorità competenti continuano a lavorare senza sosta per mitigare gli effetti degli eventi atmosferici e garantire il ripristino della normalità. Seguiranno aggiornamenti in merito all'evoluzione della situazione e all'attuazione delle misure di emergenza.

(13-03-2025 15:46)