Ferrari e i dazi: possibili contromisure in arrivo

Ferrari pronta a fronteggiare possibili dazi: le parole di Vigna

Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha espresso alla CNBC una certa preoccupazione riguardo alla possibilità di futuri dazi sulle auto di lusso italiane.

In un'intervista rilasciata di recente alla nota emittente televisiva statunitense, Vigna ha dichiarato: "Siamo in una fase di pianificazione dello scenario per gestire al meglio qualsiasi cosa accadrà". Una frase che lascia intendere una certa cautela, ma anche una determinazione nel far fronte a eventuali ostacoli commerciali.

La dichiarazione arriva in un momento di incertezza geopolitica, con tensioni commerciali internazionali che potrebbero influenzare il settore automobilistico di lusso. Vigna, pur non entrando nel dettaglio delle possibili contromisure, ha assicurato che la Ferrari sta valutando diverse opzioni: "Pensiamo ad alcune contromisure", ha affermato, sottolineando l'impegno dell'azienda di Maranello a proteggere la propria posizione sul mercato globale.

La strategia di Ferrari, quindi, sembra focalizzata su una pianificazione preventiva e su una flessibilità capace di adattarsi a scenari imprevisti. La capacità di reagire prontamente a eventuali variazioni delle condizioni commerciali è cruciale per un marchio iconico come Ferrari, che basa gran parte del suo successo sulle esportazioni internazionali.

L'attenzione si concentra ora sulle possibili contromisure che la Ferrari potrebbe adottare. Si ipotizza che queste possano includere una riorganizzazione della catena di approvvigionamento, una diversificazione dei mercati o strategie di pricing calibrate per assorbire l'impatto di eventuali dazi. Resta da capire quali saranno le mosse concrete dell'azienda, ma le parole di Vigna confermano la volontà di affrontare la sfida con determinazione e preparazione.

Il futuro della Ferrari, dunque, rimane legato all'evoluzione del contesto geopolitico ed economico internazionale. L'azienda, con la sua solida reputazione e la sua capacità di innovazione, si prepara ad affrontare le sfide future con una strategia proattiva, dimostrando ancora una volta la sua leadership nel settore automobilistico di lusso.

(13-03-2025 13:08)