Scuole chiuse a Pozzuoli e Bagnoli dopo la scossa a Napoli.

Forte scossa sismica a Napoli: scuole chiuse a Pozzuoli e Bagnoli

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita distintamente in tutta l'area metropolitana di Napoli, provocando momenti di paura tra la popolazione. Al momento sono in corso verifiche da parte delle autorità per accertare l'entità del sisma e valutare eventuali danni a persone o cose. La Protezione Civile ha immediatamente predisposto aree di attesa e accoglienza per la popolazione, in caso di necessità.

Il capo della Protezione Civile regionale, Luigi Ciciliano, ha confermato la chiusura delle scuole a Pozzuoli e Bagnoli in via precauzionale, a seguito della scossa. "Stiamo monitorando costantemente la situazione" ha dichiarato Ciciliano in una breve intervista rilasciata ai media locali, "e stiamo collaborando con tutte le forze in campo per garantire la sicurezza dei cittadini". La decisione di chiudere gli istituti scolastici nelle due zone maggiormente interessate dalla scossa è stata presa per consentire una completa ispezione degli edifici e scongiurare eventuali rischi.

Numerose segnalazioni sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, che stanno intervenendo per verificare la stabilità di alcuni edifici. La popolazione, spaventata dalla violenza della scossa, è scesa in strada, creando momenti di comprensibile apprensione. Sui social network si moltiplicano i messaggi di chi ha avvertito il sisma, descrivendolo come "molto intenso e prolungato".

Si attendono aggiornamenti ufficiali dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) riguardo all'intensità e all'epicentro del terremoto. Nel frattempo, la Protezione Civile invita la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità. È fondamentale evitare il panico e attenersi alle procedure di sicurezza in caso di eventi sismici. Sul sito dell'INGV è possibile trovare maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale.

La situazione è in costante evoluzione e forniremo ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili informazioni ufficiali.

Consigli utili in caso di terremoto:
• Cercare riparo sotto un tavolo robusto o in un angolo interno dell'edificio.
• Allontanarsi da finestre e oggetti che potrebbero cadere.
• Uscire dall'edificio solo dopo che la scossa è terminata.
• Seguire le indicazioni delle autorità.

(13-03-2025 08:05)