Nonni costretti a lasciare casa dopo l'alluvione

Franco e Assunta, 91 e 96 anni, accolti nella scuola Matteucci dopo l'allagamento
Una situazione drammatica, ma con un lieto fine (almeno per il momento). Franco, 91 anni, e Assunta, 96, sono stati costretti ad abbandonare la propria casa a causa di un grave allagamento che ha interessato la strada in cui risiedono. L'acqua, a seguito di forti piogge, ha reso impraticabile l'accesso alla loro abitazione, lasciandoli senza un luogo sicuro dove trascorrere la notte.
Fortunatamente, la comunità si è subito mobilitata per soccorrere la coppia di anziani. La scuola media Matteucci ha aperto le sue porte, offrendo ospitalità a Franco e Assunta in attesa che la situazione torni alla normalità. "Siamo felici di poter dare il nostro contributo in questo momento di difficoltà", ha dichiarato la preside della scuola, esprimendo la solidarietà di tutta la comunità scolastica.
L'Amministrazione Comunale sta lavorando senza sosta per ripristinare la viabilità nella zona colpita dall'alluvione. I tecnici sono impegnati nella riparazione delle infrastrutture danneggiate, e si prevede il completamento dei lavori entro [inserire data prevista]. "La sicurezza dei nostri cittadini è la nostra priorità assoluta", ha affermato il Sindaco, assicurando il massimo impegno per permettere a Franco e Assunta di tornare presto a casa loro.
Nel frattempo, Franco e Assunta sono assistiti dal personale della scuola e da volontari della Protezione Civile. "Stiamo facendo tutto il possibile per rendere il loro soggiorno il più confortevole possibile, in attesa del loro rientro a casa", ha spiegato un rappresentante della Protezione Civile, evidenziando l'importanza della solidarietà in momenti di emergenza. La speranza è che le operazioni di ripristino si concludano in tempi brevi, consentendo alla coppia di anziani di tornare nella propria abitazione e ritrovare la serenità.
La vicenda di Franco e Assunta evidenzia l'importanza della coesione sociale e della prontezza delle istituzioni di fronte a eventi imprevisti. La solidarietà dimostrata dalla scuola Matteucci e dalla comunità intera è un esempio di come, anche nelle situazioni più difficili, sia possibile trovare la forza e la determinazione per aiutare chi si trova nel bisogno.
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.
(