Napoli: terremoto e irruzione all'ex base Nato di Bagnoli - VIDEO

Terremoto a Napoli: Panico all'ex base Nato di Bagnoli - Cancelli sfondati!

Napoli trema. Un terremoto di lieve entità, ma percepito distintamente dalla popolazione, ha scosso la città partenopea nella giornata di oggi. La scossa, seppur di breve durata, ha generato preoccupazione e un certo panico, soprattutto nella zona occidentale, in prossimità dell'ex base Nato di Bagnoli. L'evento sismico, secondo le prime rilevazioni dell'INGV, ha raggiunto una magnitudo non ancora ufficialmente confermata, ma inferiore al grado 4 della scala Richter.

La situazione più critica si è registrata proprio presso l'ex base militare. Si segnalano infatti danni ai cancelli di ingresso, sfondati presumibilmente a causa delle vibrazioni causate dal sisma. Sul posto sono immediatamente intervenute le forze dell'ordine per verificare la situazione e garantire la sicurezza dell'area. Al momento non si registrano feriti, ma la tensione rimane alta tra i residenti e tra chi lavora nelle aree limitrofe alla ex base.

Il video di un cittadino, diffuso sui social media e visibile qui, mostra scene di lieve disordine e momenti di paura immediatamente successivi alla scossa. Si vedono persone che escono da edifici in apprensione e si sentono distintamente i rumori prodotti dal terremoto. La presenza di edifici non perfettamente adeguati alle normative antisismiche nella zona di Bagnoli, accresce le preoccupazioni riguardo a possibili ulteriori danni.

Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile. Sono in corso accertamenti per valutare l'entità dei danni e per garantire la sicurezza pubblica. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Intanto, la città di Napoli attende con apprensione eventuali repliche sismiche. La zona di Bagnoli, data la sua storia industriale e la presenza di infrastrutture più datate, è sottoposta a particolare attenzione. Sono attese nei prossimi giorni verifiche approfondite sulla tenuta strutturale degli edifici più vulnerabili.

Si raccomanda a tutti i cittadini di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di seguire scrupolosamente le indicazioni di sicurezza. La Protezione Civile è operativa e a disposizione per fornire ogni supporto necessario.

(13-03-2025 07:59)