Ferrari Trento: I dazi sul vino? Nessun timore per i produttori italiani

Dazi USA sul vino: Ferrari Trento e Santarelli replicano alle minacce

Il settore vitivinicolo italiano non si lascia intimidire dai dazi americani. Matteo Lunelli, Ceo di Ferrari Trento, e il senatore Antonio Tajani, hanno espresso la loro determinazione di fronte alle nuove tensioni commerciali transatlantiche. L'ottimismo, però, non nasconde una profonda preoccupazione per le ricadute economiche.
"È una vicenda delicata, ma alla fine il conto lo pagheranno i consumatori", ha dichiarato Lunelli, sottolineando la capacità delle aziende italiane di adattarsi e competere anche in un mercato reso più complesso dalle barriere tariffarie. La sua affermazione evidenzia la complessità della situazione: l'aumento dei prezzi, inevitabile di fronte all'applicazione dei dazi, colpirà direttamente i consumatori americani, che si troveranno a pagare di più per il pregiato vino italiano. Lunelli ha inoltre sottolineato l'importanza di strategie di lungo termine e la necessità di investimenti in mercati alternativi per mitigare l'impatto negativo dei dazi. La Ferrari Trento, azienda leader nel settore del TrentoDoc, dimostra di affrontare la sfida con un approccio strategico e pragmatico.
"Questo Trump è un pazzo scatenato", ha tuonato invece il senatore Tajani, senza mezzi termini, commentando la situazione con un'aperta critica all'amministrazione americana. Le sue parole riflettono il sentimento di preoccupazione e irritazione che pervade molti settori dell'economia italiana, in particolare quello vitivinicolo, fortemente esposto al mercato statunitense. Le dichiarazioni di Tajani evidenziano la crescente tensione tra Italia e Stati Uniti, con implicazioni di vasta portata che vanno ben oltre il semplice commercio del vino.

La reazione del settore, nonostante le difficoltà, è caratterizzata da una forte unità e determinazione. L'auspicio è che si trovi al più presto una soluzione diplomatica che eviti ulteriori danni all'economia italiana e al consumo di prodotti di eccellenza come il vino italiano negli Stati Uniti. La sfida, comunque, è lanciata: il settore vitivinicolo italiano è pronto ad affrontare le difficoltà con la sua proverbiale capacità di resilienza e innovazione. La forza del Made in Italy, anche in questo frangente, sembra essere un punto di forza innegabile.

(14-03-2025 10:35)