Campi Flegrei: terremoto e paura a Napoli, cittadini in strada - VIDEO

Terremoto ai Campi Flegrei: Panico e rabbia tra i cittadini

Un forte terremoto ha colpito i Campi Flegrei a Napoli nella giornata di oggi, seminando panico tra la popolazione. Testimonianze raccolte sul posto parlano di momenti di terrore e di una profonda sensazione di abbandono.

Il sisma, di magnitudo ancora da definire ufficialmente dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) https://www.ingv.it/, è stato avvertito distintamente in tutta l'area flegrea, provocando crolli minori e danni a diverse abitazioni. La gente è riversata in strada, spaventata e incredula.

"Qui è l'inferno", urla una donna in lacrime, mentre mostra le crepe che si sono aperte nelle mura della sua casa. "Non ci tutela nessuno, ci sentiamo completamente abbandonati". Un sentimento condiviso da molti cittadini intervistati, che lamentano la mancanza di un piano di protezione civile adeguato all'alto rischio sismico e vulcanico della zona. Altri cittadini riferiscono di aver avvertito un forte boato prima della scossa, seguito da un violento tremore.

Le autorità locali sono sul posto per gestire l'emergenza, ma la situazione appare ancora caotica. I vigili del fuoco stanno effettuando verifiche sulla stabilità degli edifici, mentre le forze dell'ordine cercano di mantenere l'ordine e di fornire assistenza alla popolazione. Si registrano diversi feriti lievi, per lo più a causa di cadute o di oggetti che si sono staccati durante la scossa.

La paura è palpabile, e la popolazione attende con ansia ulteriori aggiornamenti dalle autorità. L'evento ha riacceso il dibattito sulla necessità di potenziare le misure di sicurezza e di prevenzione del rischio sismico e vulcanico nei Campi Flegrei. Molti cittadini chiedono maggiori investimenti in infrastrutture e in piani di evacuazione, esprimendo preoccupazione per la vulnerabilità del territorio e la percezione di una scarsa protezione da parte delle istituzioni.

Seguiranno aggiornamenti.

Guarda il video – (Video esempio di situazione di panico in strada a seguito di un terremoto. Si prega di sostituire con un link a un video effettivamente attinente all'evento in questione, qualora disponibile.)

(13-03-2025 06:44)