Campi Flegrei: scuole aperte a Quarto nonostante la forte scossa
Campi Flegrei: Scossa di terremoto, paura ma scuole aperte a Quarto
Quarto (NA) - Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei nella giornata di ieri, generando panico e preoccupazione tra la popolazione. Il sindaco di Quarto, Vincenzo Auricchio, ha dichiarato che la scossa ha provocato un grande spavento, ma ha rassicurato i cittadini sull'apertura delle scuole oggi. "La scossa è stata avvertita in modo molto intenso", ha spiegato il primo cittadino in una conferenza stampa questa mattina, "ma per fortuna non si registrano danni significativi a persone o cose. Abbiamo effettuato controlli immediati su edifici pubblici e scuole, e possiamo confermare che sono tutte agibili".
La scossa, di magnitudo superiore a 3.0 sulla scala Richter, secondo i dati dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stata avvertita distintamente in tutta l'area flegrea, causando momenti di apprensione tra i residenti. Molti cittadini sono scesi in strada in preda al panico, raccontando di aver sentito un forte boato seguito da una vibrazione prolungata. Sui social network si sono diffuse numerose testimonianze e video che documentano la percezione del sisma.
Nonostante lo spavento, la reazione della comunità è stata caratterizzata da grande compostezza e spirito di solidarietà. Il sindaco Auricchio ha elogiato la resilienza dei cittadini quartesi: "La popolazione ha dimostrato grande calma e responsabilità, seguendo le indicazioni delle autorità. Questo ci rende orgogliosi". L'amministrazione comunale ha attivato un numero verde per fornire informazioni e assistenza alla popolazione e ha garantito la piena operatività dei servizi essenziali.
Le autorità locali continuano a monitorare la situazione geologica, in stretto contatto con l'INGV. Si raccomanda alla popolazione di rimanere aggiornata attraverso i canali ufficiali e di seguire le istruzioni impartite dalle autorità in caso di nuove scosse. L'INGV fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione sismica tramite il suo sito web: https://www.ingv.it/. La Protezione Civile regionale è stata attivata e sta predisponendo piani di intervento per eventuali necessità. La situazione, anche se preoccupante, è sotto controllo e le scuole, come affermato dal sindaco, sono regolarmente aperte.
È fondamentale rimanere informati e mantenere la calma.
(