Arno in piena: allerta meteo a Firenze

Arno in piena: allerta meteo a Firenze

Allerta Rossa a Firenze: Campo di Marte in parte allagato, rischio Arno in piena

Fiume Arno in piena, allerta rossa in Toscana: la situazione a Firenze è critica.


La città è in ginocchio per il maltempo che sta flagellando la regione. Diverse zone sono già interessate da allagamenti, con situazioni particolarmente gravi nei pressi di Campo di Marte, dove alcune aree sono risultate completamente inondate.


La protezione civile ha diramato l'allerta rossa, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Le previsioni meteo prevedono ulteriori precipitazioni nelle prossime ore, aumentando il rischio di una piena dell'Arno e di conseguenti alluvioni.


I vigili del fuoco sono impegnati in numerosi interventi per soccorrere la popolazione e mettere in sicurezza le zone più colpite. Le strade sono parzialmente impraticabili a causa dell'acqua alta e del fango. La situazione è particolarmente preoccupante per i residenti nelle zone più basse della città, a ridosso del fiume.


Si raccomanda vivamente di evitare spostamenti non necessari e di seguire costantemente gli aggiornamenti meteo e le comunicazioni della protezione civile. È fondamentale prestare attenzione alle zone a rischio e adottare tutte le precauzioni necessarie per la propria sicurezza.


Il sindaco di Firenze sta seguendo costantemente l'evolversi della situazione, coordinando gli interventi di soccorso e garantendo il supporto necessario alla popolazione colpita. Sono stati allestiti centri di accoglienza per chi ha dovuto lasciare la propria abitazione.


Numerose segnalazioni arrivano dai cittadini attraverso i social media, con foto e video che mostrano la gravità della situazione. Molti sono preoccupati per la possibilità di una nuova alluvione simile a quella del 1966, seppur al momento la situazione non sembra raggiungere quella drammaticità.


Per rimanere aggiornati sulla situazione, è possibile consultare il sito della Protezione Civile Toscana e seguire i canali social delle autorità locali.
La situazione è in continua evoluzione e vi forniremo ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.


Ricordiamo l'importanza di rimanere informati e di seguire attentamente le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

(14-03-2025 11:05)