Ecco un titolo riformulato: **Allarme morbillo: l'Italia tra i paesi europei più colpiti. Primavera a rischio epidemia.**

```html

Morbillo: Allarme in Europa, Italia Seconda Solo alla Romania per Numero di Contagi

Boom di casi di morbillo nel Vecchio Continente, con l'Italia che si posiziona al secondo posto per incidenza, dietro solo alla Romania. La preoccupazione cresce tra gli esperti sanitari, che temono un'impennata dei contagi con l'arrivo della primavera.

Secondo i dati più recenti, quest'anno si sono registrati 18 decessi in Europa nel Paese più colpito e 1 decesso in Irlanda, evidenziando la gravità della situazione. In Italia, il numero di casi confermati è in costante aumento, destando particolare allarme tra le autorità competenti. La copertura vaccinale, nonostante gli sforzi, rimane ancora insufficiente per garantire un'adeguata immunità di gregge. È fondamentale sottolineare l'importanza della vaccinazione, l'unico strumento efficace per prevenire la diffusione del morbillo e proteggere la salute pubblica.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello urgente agli Stati membri per intensificare le campagne di vaccinazione e rafforzare i sistemi di sorveglianza epidemiologica. La trasmissione del morbillo avviene per via aerea, attraverso le goccioline respiratorie emesse da una persona infetta. I sintomi includono febbre alta, tosse, raffreddore, congiuntivite e la caratteristica eruzione cutanea. Complicanze gravi, come polmonite ed encefalite, possono verificarsi soprattutto nei bambini piccoli e negli adulti immunocompromessi.

Si raccomanda vivamente a tutti coloro che non sono stati vaccinati o che non hanno contratto la malattia in passato di consultare il proprio medico per valutare la necessità di sottoporsi alla vaccinazione. Ulteriori informazioni sulla prevenzione del morbillo sono disponibili sul sito del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it

La sfida ora è quella di intensificare gli sforzi per aumentare la copertura vaccinale e prevenire un'ulteriore escalation dei contagi, proteggendo così la salute dei cittadini e scongiurando un'emergenza sanitaria.

```

(12-03-2025 08:53)