Vertice a Parigi per i colossi della Difesa, Crosetto avverte: "L'Europa si svegli, è tempo di proteggersi da sola".

```html

Vertice Difesa a Parigi: l'Europa si interroga sul suo futuro

Parigi è stata oggi teatro di un incontro cruciale per il futuro della difesa europea. Il Ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha partecipato a un vertice con i suoi omologhi francese, Sébastien Lecornu (padrone di casa), tedesco, polacco e britannico. Al centro del dibattito, due temi fondamentali: il continuo sostegno all'Ucraina e la necessità di rafforzare la difesa europea.

Le due sessioni di lavoro hanno affrontato le sfide poste dal conflitto in Ucraina, con un focus sull'importanza di mantenere un flusso costante di aiuti militari e umanitari. Ma l'attenzione si è poi spostata sulla capacità dell'Europa di garantire la propria sicurezza in un contesto geopolitico in rapida evoluzione.

Crosetto è stato particolarmente esplicito al riguardo: "L'Europa prenda atto: deve cominciare a difendersi". Una dichiarazione che sottolinea la crescente consapevolezza della necessità di una maggiore autonomia strategica e di un impegno più attivo da parte dei paesi europei nel garantire la propria sicurezza. Questa affermazione è particolarmente rilevante alla luce delle crescenti tensioni internazionali e della necessità di rafforzare la deterrenza europea.

L'incontro di Parigi rappresenta un passo importante verso una maggiore cooperazione e coordinamento tra i paesi europei nel settore della difesa. Resta da vedere quali saranno le concrete implicazioni di questo vertice, ma è chiaro che l'Europa è chiamata a confrontarsi con sfide complesse e a prendere decisioni importanti per il suo futuro.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

```

(12-03-2025 22:38)