**Scontro sull'Ucraina: Salvini attacca von der Leyen, Tajani in difficoltà, Meloni in silenzio.**

```html

Consiglio Federale della Lega: Pace in Ucraina e Scontro con Bruxelles

Domani si preannuncia una giornata infuocata per il Consiglio Federale della Lega. Al centro del dibattito, la cruciale questione della pace in Ucraina e le strategie del partito in vista delle prossime elezioni europee. Matteo Salvini, segretario del partito, ha già annunciato battaglia contro le politiche definite "guerrafondaie" della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

La posizione di Salvini, apertamente critica verso l'invio di armi all'Ucraina e favorevole a una soluzione diplomatica del conflitto, potrebbe generare non poco imbarazzo nel governo italiano, in particolare per il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, figura di spicco di Forza Italia, partito che si è sempre dimostrato più atlantista e vicino alle posizioni europee.

Mentre Salvini promette scintille a Bruxelles, resta da capire quale sarà l'atteggiamento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La Premier, pur mantenendo un profilo di equilibrio e sostegno all'Ucraina, dovrà necessariamente tenere conto delle istanze del suo alleato di governo. Si prevede, quindi, una discussione animata e potenzialmente destabilizzante per la maggioranza. L'obiettivo dichiarato della Lega è quello di portare avanti con forza la propria agenda politica, focalizzata sulla difesa degli interessi nazionali e sulla ricerca di una soluzione pacifica al conflitto ucraino.
Le ripercussioni di questo consiglio federale potrebbero avere un impatto significativo sull'assetto politico italiano ed europeo.

```

(12-03-2025 08:02)