**"Procaccini (FdI) attacca il Pd sulla Difesa UE: 'Isolato in Europa, rifugge le sue responsabilità politiche'."**

**Difesa UE, Procaccini (FdI) Attacca il PD: "Un Caso Unico in Europa, Incapace di Decisioni Responsabili"**

Bruxelles, [Data Odierna] – "Il Partito Democratico si conferma un unicum nel panorama europeo, incapace di assumersi la responsabilità politica necessaria per affrontare le sfide cruciali in materia di difesa comune europea", ha dichiarato oggi Nicola Procaccini, europarlamentare di Fratelli d'Italia (FdI), in un comunicato stampa. La dura presa di posizione arriva in seguito al dibattito acceso al Parlamento Europeo sulle strategie future per la sicurezza e la cooperazione militare tra i paesi membri dell'Unione.BRBRProcaccini ha criticato aspramente la linea del PD, definendola "ambigua e contraddittoria". Secondo l'europarlamentare, l'atteggiamento dei dem italiani dimostra una mancanza di visione strategica e un'incapacità di comprendere l'importanza di una politica di difesa europea forte e coesa.BRBR"Mentre altri partiti socialisti e socialdemocratici in Europa hanno compreso la necessità di investire nella sicurezza e nella protezione dei propri cittadini, il PD continua a tergiversare e a mostrarsi diviso su temi fondamentali come la condivisione delle risorse, la standardizzazione degli armamenti e la creazione di una vera e propria forza di intervento rapido europea", ha aggiunto Procaccini.BRBRL'europarlamentare di FdI ha poi sottolineato come questa indecisione del PD rischi di compromettere la credibilità dell'Italia in sede europea e di indebolire la capacità dell'Unione di affrontare le crescenti minacce alla sicurezza, provenienti da diverse direzioni. "L'Europa ha bisogno di leadership e di decisioni coraggiose, non di tatticismi e ambiguità", ha concluso Procaccini, auspicando un cambio di rotta da parte del Partito Democratico. La questione della difesa europea rimane un tema caldo nel dibattito politico continentale, con posizioni spesso divergenti tra i diversi gruppi parlamentari e i singoli Stati membri.

(13-03-2025 08:15)