Presidenziali in Romania: fuori gioco il putiniano Georgescu.

```html

Sostegno russo-americano all'estrema destra rumena? Bucarest replica: "Non accettiamo lezioni di democrazia da Mosca"

Bucarest - La politica rumena è scossa da polemiche incandescenti in seguito all'esclusione del candidato filorusso Călin Georgescu dalle prossime elezioni presidenziali. L'evento ha innescato un'ondata di accuse reciproche, con il governo rumeno che respinge fermamente qualsiasi ingerenza esterna nel processo democratico nazionale. Il caso Georgescu ha sollevato interrogativi inquietanti sul ruolo di potenze straniere, in particolare Russia e, inaspettatamente, Stati Uniti, nel sostenere movimenti di estrema destra in Romania.BR
La Romania, attraverso fonti governative, ha reagito con veemenza alle insinuazioni di collusione con Mosca per manipolare il panorama politico interno. "Respingiamo categoricamente qualsiasi tentativo di delegittimare le nostre istituzioni democratiche. Non prenderemo lezioni di democrazia da un regime autoritario come quello russo," ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri rumeno.BR
L'esclusione di Georgescu, motivata ufficialmente da irregolarità nella presentazione delle firme necessarie per la candidatura, ha scatenato la furia dei suoi sostenitori, che denunciano un complotto ordito per silenziarne la voce. Alcuni analisti politici sostengono che il sostegno, seppur indiretto, da parte di figure statunitensi vicine ad ambienti conservatori abbia alimentato le ambizioni di Georgescu, creando un terreno fertile per la disinformazione e la polarizzazione politica.BR
La situazione rimane tesa, con manifestazioni di protesta che si susseguono nella capitale e un clima politico sempre più infuocato. L'ombra dell'ingerenza straniera, unita alle fragilità interne della democrazia rumena, solleva seri interrogativi sul futuro politico del paese e sulla sua capacità di resistere alle pressioni esterne. L'Unione Europea sta monitorando attentamente la situazione, preoccupata per la stabilità della regione e per il potenziale impatto sulle relazioni con la Russia.

```

(12-03-2025 15:41)