Ecco un titolo alternativo: **"Reazione UE ai dazi USA: 'Contromisure inevitabili', afferma Bruxelles"**

```html

Ursula von der Leyen: "Proteggiamo consumatori e aziende" di fronte ai Dazi USA

Bruxelles, [Data odierna] - La tensione commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti si acuisce dopo l'imposizione da parte di Washington di dazi del 25% sull'acciaio e sull'alluminio. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha risposto con fermezza, annunciando contromisure immediate per un valore di 26 miliardi di euro.

Non ci hanno lasciato scelta”, ha dichiarato la von der Leyen durante una conferenza stampa straordinaria. “La nostra priorità è proteggere i consumatori e le aziende europee da una concorrenza sleale. Non possiamo restare a guardare mentre gli Stati Uniti danneggiano la nostra economia”.

Le tariffe europee, che entreranno in vigore a partire dal 13 aprile, colpiranno una vasta gamma di prodotti americani, tra cui beni agricoli, prodotti industriali e bevande alcoliche. La mossa dell'UE è stata ampiamente criticata da Pechino, che ha definito il protezionismo una strategia “inutile” e dannosa per l'economia globale.

Anche la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha espresso preoccupazione per l'impatto dei dazi sull'inflazione. "Le tariffe possono portare ad un aumento dei prezzi al consumo", ha affermato Lagarde, "e questo rappresenta un rischio per la stabilità dei prezzi nell'Eurozona".

La Commissione Europea si dichiara aperta al dialogo con gli Stati Uniti, ma ribadisce che non accetterà misure protezionistiche che danneggino l'economia europea. La situazione resta in evoluzione e le prossime settimane saranno cruciali per capire se si potrà trovare una soluzione diplomatica alla controversia.

```

(12-03-2025 13:38)