Ecco un titolo alternativo: **Dazi UE, Trump minaccia: "L'America avrà l'ultima parola"**

```html

Guerra Commerciale Globale: L'UE e il Canada Rispondono a Trump con Dazi Milliardari

Bruxelles, [Data odierna] - La tensione commerciale tra gli Stati Uniti, l'Unione Europea e il Canada raggiunge un nuovo picco, con l'imposizione di dazi reciproci che minacciano di destabilizzare l'economia globale. La risposta dell'UE ai dazi imposti da Trump sull'acciaio e l'alluminio ammonta a ben 26 miliardi di dollari, mentre quella di Ottawa si attesta sui 20 miliardi di dollari.

La Commissione Europea ha annunciato che le tariffe colpiranno una vasta gamma di prodotti americani, dai jeans alle motociclette, passando per il mais e il burro d'arachidi. Il Canada, da parte sua, ha mirato a settori chiave dell'economia statunitense, con l'obiettivo di esercitare la massima pressione possibile su Washington.

Secondo alcune indiscrezioni, dopo l'acciaio e l'alluminio, i prossimi dazi americani potrebbero colpire anche il rame, un materiale cruciale per diverse industrie. Questo scenario aggraverebbe ulteriormente la situazione, portando ad un'escalation senza precedenti.

La reazione da parte dell'amministrazione statunitense non si è fatta attendere. "Vinceremo noi questa battaglia," ha dichiarato Trump, promettendo ritorsioni ancora più severe contro i contro-dazi europei. Il Presidente americano ha ribadito la sua convinzione che le pratiche commerciali dell'UE siano ingiuste e che sia necessario un riequilibrio.

Questa guerra commerciale rischia di avere conseguenze pesanti per le imprese e i consumatori di entrambe le sponde dell'Atlantico. Molte aziende temono un aumento dei costi e una diminuzione della domanda, mentre i consumatori potrebbero trovarsi a dover pagare di più per i prodotti importati.

Gli analisti economici esprimono preoccupazione per il futuro, avvertendo che una prolungata disputa commerciale potrebbe innescare una recessione globale. La speranza è che le parti coinvolte possano trovare un terreno comune per negoziare una soluzione pacifica e duratura.

Approfondimenti:
* Ulteriori informazioni sui dazi dell'UE: Comunicato Stampa della Commissione Europea
* La posizione del Canada: Risposta del Canada ai Dazi USA

```

(12-03-2025 22:39)